Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Sabina di Paul Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nelle campagne sabine del primo dopoguerra. I documenti dell'Università di Berna. Catalogo della mostra (Rieti, 2017). Ediz. illustrata - Roberto Lorenzetti - copertina
La Sabina di Paul Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nelle campagne sabine del primo dopoguerra. I documenti dell'Università di Berna. Catalogo della mostra (Rieti, 2017). Ediz. illustrata - Roberto Lorenzetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Sabina di Paul Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nelle campagne sabine del primo dopoguerra. I documenti dell'Università di Berna. Catalogo della mostra (Rieti, 2017). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
23,75 €
23,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sabina di Paul Scheuermeier. Un pescatore di parole e immagini nelle campagne sabine del primo dopoguerra. I documenti dell'Università di Berna. Catalogo della mostra (Rieti, 2017). Ediz. illustrata - Roberto Lorenzetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’autore delle immagini che vengono qui presentate è Paul Scheurmeier, nato a Zurigo nel 1888 e morto a Berna nel 1973. Nel reatino Paul Scheuermeier iniziò i suoi rilevamenti nel 1925 prima a Rieti dove restò dal 2 al 4 aprile per poi salire a Leonessa il 16 luglio e da lì ad Amatrice il 20 e 21 luglio dello stesso anno. Le fotografie realizzate da Scheuermeier colpiscono per la loro qualità formale, le attente composizioni, il gioco di chiaroscuri indirizzati a restituire a chi le osserva il patos delle diverse situazioni. Nei volti dei contadini si leggono i segni di una guerra da poco terminata alla quale la Sabina pagò un tributo di oltre tremila vittime, cosi come quelli dell’emigrazione dell’inizio del secolo, ma soprattutto sono chiari i segni della precarietà del sistema contadino, sia di quello mezzadrile del reatino che di quello ancor più precario, bracciantile e micro-proprietario, dell’alta Sabina...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
17 marzo 2018
83 p., ill. , Brossura
9788894805253
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore