Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sacri volti in antiche pievi. Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato - Vittorio Croce - copertina
Sacri volti in antiche pievi. Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato - Vittorio Croce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sacri volti in antiche pievi. Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sacri volti in antiche pievi. Affreschi prerinascimentali tra Asti, Langa e Monferrato - Vittorio Croce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo itinerario tra gli affreschi che decorano le più antiche chiese astigiane, si susseguono piccoli tesori d'arte, realizzati da mani che sono rimaste anonime, racchiusi in edifici non sempre facilmente accessibili, qui censiti e narrati per la prima volta, al fine di catturare la nostra attenzione e curiosità, il desiderio di guardarle e di fruirne, aprendo il nostro sguardo alla bellezza di un'arte che è ben limitata a un periodo storico preciso, che nel nostro territorio va dal XII al XV secolo. Dai temi più cari della teologia e della narrazione evangelica all'espressione della richiesta di protezione e di grazie per la vita della comunità con l'affidamento dei raccolti, del bestiame, della maternità alle figure sante che si invocavano a proteggere e guarire, ciascuna con le sue proprietà taumaturgiche. Dalla catechesi rigorosa alla fragilità dell'esistenza. Motivi ricorrenti riportano gli eventi fondamentali per la fede cristiana e ricordano le fatiche, i dolori, le speranze e la gratitudine di uomini e donne di quel tempo. Ne emerge che proprio il tempo è il grande protagonista di tanti affreschi: il tempo dell'uomo, il tempo ciclico della liturgia cristiana, quello della vita di Cristo o delle vite dei santi, il tempo che accompagna l'umanità verso la salvezza. Collaborazione di Maria Grazia Cavallino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
14 gennaio 2021
127 p., ill. , Brossura
9788897924029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore