Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto. Ediz. a colori - copertina
Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto. Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume indaga l'affascinante tematica della figura femminile nella pittura a soggetto sacro attraverso la selezione di tredici opere eseguite nella seconda metà del XVI secolo dai tre principali allievi bresciani di Alessandro Bonvicino detto Moretto: Francesco Ricchino, Agostino Galeazzi e Luca Mombello. Sono presentati dipinti di raccolte pubbliche e private, alcuni dei quali inediti, altri visibili dopo oltre un secolo dalla loro ultima apparizione in pubblico, come la Madonna con il Bambino tra le sante Cecilia e Caterina e committenti, capolavoro giovanile di Agostino Galeazzi datato 1552, ab antiquo sull'altare della nobile famiglia Luzzago nella chiesa di San Pietro in Oliveto a Brescia, trasferito nel corso del XIX secolo nel Palazzo Vescovile. L'obiettivo è quello di fornire la corretta lettura iconografica e iconologica dei testi figurativi, costruire un primo catalogo delle splendide cornici eseguite nella bottega di Luca Mombello e fare il punto della situazione sotto il profilo storico-critico e attribuzionistico sui lavori prodotti dai tre valenti allievi del grande Moretto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 marzo 2022
88 p., ill. , Brossura
9788836651122
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore