Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi di grammatica «laica». Ediz. critica - Salvatore Claudio Sgroi - copertina
Saggi di grammatica «laica». Ediz. critica - Salvatore Claudio Sgroi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Saggi di grammatica «laica». Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi di grammatica «laica». Ediz. critica - Salvatore Claudio Sgroi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Si propongono 13 saggi su problemi teorici e descrittivi dell'italiano, organizzati in 5 sezioni: a) "Per una teoria 'laica' del linguaggio", b) "Per una teoria dell'errore", c) "Sintassi", d) "Varietà dell'italiano", e) "Lessicografia d'eccellenza", accomunati tutti da un approccio "laico", ovvero descrittivista e anti-purista, in cui il problema della "norma" e dell'"errore" definito 'uso linguistico, con proprie regole, variamente diffuso, ma giudicato errato', non è però scartato, ma affrontato sulla base di criteri espliciti, in fitta interazione e confronto con analisi alternative, tenendo conto degli usi reali, scritti e parlati, dei parlanti. L'approccio 'laico' è teorizzato, oltre che nel cap. I con gli eserghi/epigrafi degli autori della sezione a), soprattutto nella sezione b) "Per una teoria dell'errore", nei capp. II ("Grammatica 'clericale' vs Grammatica 'laica'"), III ("La grammatica degli errori", esemplificata col periodo ipotetico nelle lingue romanze), IV ("Errori dei parlanti ed errori degli insegnanti"), V ("L'insicurezza linguistica degli italiani"). L'ottica 'laica' è quindi al centro delle analisi negli altri capitoli della sezione (...)'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
384 p., Brossura
9788862748537
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore