Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi - Francesco Bacone - copertina
Saggi - Francesco Bacone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Saggi
Disponibilità immediata
7,75 €
7,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi - Francesco Bacone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli aforismi di Bacone esprimono un'impersonale saggezza e il senso della relatività d'ogni principio e d'ogni partito preso. Essi sono veri e propri frammenti di un'archeologia del sapere.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
22 agosto 1996
244 p.
9788838910968

La recensione di IBS

Gli aforismi di Bacone esprimono un'impersonale saggezza e il senso della relatività d'ogni principio e d'ogni partito preso. Essi sono veri e propri frammenti di un'archeologia del sapere.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Francesco Bacone

(Londra 1561-1626) filosofo e uomo politico inglese. Fu membro del parlamento e consigliere di Elisabetta I, poi cancelliere di Giacomo I, che lo nominò barone e visconte. Nel 1621, processato per corruzione, fu costretto a ritirarsi dalla vita pubblica. Come filosofo, B. mirò a sostituire alla scolastica un nuovo sistema di conoscenza, basato sul metodo induttivo e sperimentale, e rivendicò alla filosofia il compito di trovare un’applicazione pratica alle conoscenze scientifiche, ponendo le basi dell’utilitarismo pragmatico che doveva dominare per secoli il pensiero inglese. Per rendere accessibile il proprio pensiero a tutto il mondo di allora, B. scrisse in latino le sue opere filosofiche più importanti, tra cui la Instauratio magna, importante soprattutto nella seconda parte, Novum organum...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore