Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi su Kierkegaard - Virgilio Melchiorre - copertina
Saggi su Kierkegaard - Virgilio Melchiorre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Saggi su Kierkegaard
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi su Kierkegaard - Virgilio Melchiorre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nuova edizione accresciuta
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1998
1 gennaio 1998
228 p.
9788821186264

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Bonola, M., L'Indice 1988, n. 3

Dopo il recente "Corpo e persona" (Manetti, 1987) dedicato all'analisi della corporeità nell'orizzonte di una ontologia fenomenologico-trascendentale, l'autore ritorna con questi saggi a Kierkegaard, il pensatore da cui era partito il suo percorso filosofico fin dagli anni Cinquanta, con l'intento di contribuire alla ripresa degli studi kierkegaardiani. I quattro saggi di questa raccolta, tutti posteriori al 1980, costituiscono un interessante tentativo di rilettura post-esistenzialista del filosofo danese, il cui nucleo è la riflessione sulla struttura temporale dell'essere umano, sulla tensione verso il futuro pensato come infinito, sulla dialettica tra tempo ed esistenza in cui vi è già anticipazione e "memoria" dell'avvenire. La rilettura di Melchiorre non tocca soltanto i temi classici dell'interpretazione kierkegaardiana, ma apre prospettive nuove e problematiche: il rapporto di Kierkegaard con la modernità, la critica ai fondamenti metafisici, l'irriducibilità del suo stesso linguaggio sembrano riconfermarlo, anche a prescindere dal rapporto con l'esistenzialismo, come uno dei grandi profeti della filosofia contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore