Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggio sopra il bello di proporzione in architettura di Alessandro Barca C.R.S., pensionario dell'Accademia delle Scienze di Padova nella classe matematica, p. prim. prof. in quell'Università, membro dell'antico Istituto di Bologna, e di più altre Ac - Alessandro Barca - copertina
Saggio sopra il bello di proporzione in architettura di Alessandro Barca C.R.S., pensionario dell'Accademia delle Scienze di Padova nella classe matematica, p. prim. prof. in quell'Università, membro dell'antico Istituto di Bologna, e di più altre Ac - Alessandro Barca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saggio sopra il bello di proporzione in architettura di Alessandro Barca C.R.S., pensionario dell'Accademia delle Scienze di Padova nella classe matematica, p. prim. prof. in quell'Università, membro dell'antico Istituto di Bologna, e di più altre Ac
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
400,00 €
400,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
400,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
400,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggio sopra il bello di proporzione in architettura di Alessandro Barca C.R.S., pensionario dell'Accademia delle Scienze di Padova nella classe matematica, p. prim. prof. in quell'Università, membro dell'antico Istituto di Bologna, e di più altre Ac - Alessandro Barca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bassano, dalla Tipografia Remondiniana, 1806, in-4, cartoncino spruzzato coevo, pp. XX, 74, (2). Con 5 belle tavole incise all'acquatinta da Antonio Noalle, piegate in fine. Dedica a stampa a Giacomo Quarenghi, che fu architetto per 18 anni alla Corte imperiale russa e fra i maggiori interpreti dell'eredità palladiana. Mancanza reintegrata alla carta bianca iniziale; blande tracce di umidità al margine interno delle ultime carte. Bella edizione originale, ad ampi margini. Il padre bergamasco Barca scrisse di chimica e fisica e fu teorico della musica (i cui principi pose in corrispondenza colle leggi del calcolo e i teoremi della geometria) e amico di Antonio Vallotti, curandone l'opera postuma su incarico di padre Martini. Grazie all'ingegno versatile e alla vasta cultura, fu anche direttore nel 1800 della pubblica Scuola di Architettura di Padova. Proprio nella prefazione al saggio, Barca opera una riflessione critica sui legami storici fra architettura e musica, accomunate in nome dell'armonia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1806
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560907031814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore