Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggio sulla sicurezza economico finanziaria e antiriciclaggio - copertina
Saggio sulla sicurezza economico finanziaria e antiriciclaggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saggio sulla sicurezza economico finanziaria e antiriciclaggio
Disponibilità immediata
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggio sulla sicurezza economico finanziaria e antiriciclaggio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una delle più importanti sfide che le democrazie moderne si trovano a dover affrontare oggi è legata al mantenimento e alla difesa della propria sicurezza economica e finanziaria, vale a dire difendere il Paese dalle minacce che possono mettere a rischio le grandezze economiche nazionali del reddito, del risparmio, della spesa e del mercato; che possono minare la fiducia dalla quale esse traggono l’indispensabile alimento; che sottraggono o distraggono le risorse destinate ad assicurarne lo sviluppo. Il volume, poste tali premesse, raccoglie contributi di docenti universitari, magistrati e ufficiali della Guardia di Finanza, al fine di fornire a studenti, concorsisti e operatori del diritto, le conoscenze utili per comprendere il fenomeno del riciclaggio di denaro da una prospettiva non solo teorica ma anche applicativa. In particolare, per ogni argomento affrontato, l’analisi e il commento del dato normativo sono accompagnati, anche se in maniera non eccessiva, da approfondimenti della giurisprudenza nazionale ed europea, proprio al fine di fornire al lettore gli strumenti utili per affinare e perfezionare la sua conoscenza teorica e pratica. Il presente saggio, dunque, si propone di fornire una fotografia generale (sotto i diversi profili: giurisprudenziali, legislativi e investigativi) della criminalità economica e finanziaria e dei metodi di contrasto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 ottobre 2022
Libro universitario
343 p., Brossura
9788893262620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore