Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Salesiani alla fine del mondo. Vol. 1: seguaci di Don Bosco e la costruzione di Punta Arenas capitale della Patagonia australe - Rinio Bruttomesso - copertina
I Salesiani alla fine del mondo. Vol. 1: seguaci di Don Bosco e la costruzione di Punta Arenas capitale della Patagonia australe - Rinio Bruttomesso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Salesiani alla fine del mondo. Vol. 1: seguaci di Don Bosco e la costruzione di Punta Arenas capitale della Patagonia australe
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Salesiani alla fine del mondo. Vol. 1: seguaci di Don Bosco e la costruzione di Punta Arenas capitale della Patagonia australe - Rinio Bruttomesso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2025 si celebrano i 150 anni dalla partenza della prima spedizione missionaria salesiana diretta, secondo la volontà di Don Bosco, verso l'Argentina, prima tappa per raggiungere la meta sognata: la Patagonia e i suoi "selvaggi", come erano allora chiamate le popolazioni indigene autoctone. I seguaci di Don Bosco arriveranno nel 1887 nell'insediamento cileno di Punta Arenas, nato dal nulla come avamposto militare e colonia penale sulla sponda dello Stretto di Magellano. Da allora le vicende della città di fondazione e della presenza della Congregazione salesiana alla fine del mondo saranno strettamente intrecciate, dando vita a un capitolo di storia dell'urbanistica tanto significativo quanto sconosciuto e, insieme, a una pagina fondamentale dell'esperienza salesiana nell'ambito missionario della Chiesa cattolica. Questo libro intende raccontare, in parallelo, la costruzione di una città destinata a trasformarsi da prigione a cielo aperto a città-capitale dell'enorme regione della Patagonia australe e il contributo essenziale fornito dalla Famiglia Salesiana in questo processo di straordinaria metamorfosi urbana. Un racconto che si dipana utilizzando molte immagini per documentare la nascita e lo sviluppo di una vicenda storica, che presenta i caratteri di un'autentica epopea nella controversa "conquista" della Patagonia e della Terra del Fuoco, nel "sud del sud" del nostro pianeta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nel 2025 si celebrano i 150 anni dalla partenza della prima spedizione missionaria salesiana diretta, secondo la volontà di Don Bosco, verso l’Argentina, prima tappa per raggiungere la meta sognata: la Patagonia e i suoi “selvaggi”, come erano allora chiamate le popolazioni indigene autoctone. I seguaci di Don Bosco arriveranno nel 1887 nell’insediamento cileno di Punta Arenas, nato dal nulla come avamposto militare e colonia penale sulla sponda dello Stretto di Magellano. Da allora le vicende della città di fondazione e della presenza della Congregazione salesiana alla fine del mondo saranno strettamente intrecciate, dando vita a un capitolo di storia dell’urbanistica tanto significativo quanto sconosciuto e, insieme, a una pagina fondamentale dell’esperienza salesiana nell’ambito missionario della Chiesa cattolica. Questo libro intende raccontare, in parallelo, la costruzione di una città destinata a trasformarsi da prigione a cielo aperto a città–capitale dell’enorme regione della Patagonia australe e il contributo essenziale fornito dalla Famiglia Salesiana in questo processo di straordinaria metamorfosi urbana. Un racconto che si dipana utilizzando molte immagini per documentare la nascita e lo sviluppo di una vicenda storica, che presenta i caratteri di un’autentica epopea nella controversa “conquista” della Patagonia e della Terra del Fuoco, nel “sud del sud” del nostro pianeta.

Dettagli

2025
8 settembre 2025
480 p., ill. , Rilegato
9791221819328
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore