Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salute e diritti dei cittadini - Teresa Petrangolini - copertina
Salute e diritti dei cittadini - Teresa Petrangolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Salute e diritti dei cittadini
Disponibilità immediata
8,40 €
8,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salute e diritti dei cittadini - Teresa Petrangolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che il mondo della Sanità sia una "giungla" è diventato da decenni un luogo comune nazionale. E purtroppo è vero. Non che manchino norme per tutelare i cittadini pazienti, ma il guaio è che c'è un groviglio di leggi e competenze tra Stato e Regioni, che le amministrazioni sanitarie si guardano bene dall'informare gli utenti sui loro diritti e le novità legislative, che ciascuno di noi accede ai servizi "della salute" in base alle più disparate esigenze personali e informazioni settoriali. Risultato: un mare di domande senza risposte. Cosa sappiamo veramente del consenso informato? Se ci ricoveriamo all'estero chi paga? Se abbiamo un disabile in casa chi ci aiuta? Se ci prenotano una visita dopo sei mesi cosa possiamo fare? E se il medico o l'ospedale sbagliano come otteniamo giustizia? Nato da anni di esperienza sul campo, dai casi di torti subiti da migliaia di cittadini che si sono rivolti a Cittadinanzattiva, questo libro vuole essere una sorta di "cassetta degli attrezzi". Un aiuto a ciascuno di noi per far valere i propri diritti nelle tante disfunzioni della Sanità in cui prima o poi possiamo incappare. Uno strumento prezioso per sapere cosa fare, a chi rivolgerci per correggere l'errore, cosa aspettarci dall'ente che sbaglia, e smetterla di brancolare nel buio o affidarci alla classica italica "amicizia" per ottenere quello che sarebbe semplicemente dovuto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
23 ottobre 2007
340 p., Brossura
9788860732316
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore