Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La salute è un diritto di genere. Nuova ediz.

Recensioni: 5/5
Se la salute è un diritto umano, l'accesso alle cure dovrebbe essere paritario e democratico. Eppure, ancora oggi, non è così. Di certo non lo è per le donne e le persone AFAB. Da qui parte il saggio di Alessandra Vescio, per capire come e perché il genere e l'intersezione tra le identità condizionino scienza, medicina e accesso alle cure. Dalla difficoltà a credere al dolore delle donne allo stigma delle mestruazioni, dalla violenza ostetrica fino alla patologizzazione della menopausa e all'odio culturale verso le donne grasse, il volume è strutturato come un viaggio nella salute delle donne e delle persone AFAB, attraverso dati ed excursus storici, testimonianze dirette e interviste a persone esperte. Con un focus sulla medicina occidentale e un'attenzione particolare all'Italia, l'autrice indaga le origini di questo gap di genere, domandandosi se esistano modi per colmarlo, finalmente, e ritrovare fiducia nella scienza e nella medicina. «Risorse, interventi concreti, impegno, formazione: sono queste le parole chiave venute fuori dalle mie conversazioni con le tante esperte con cui ho parlato per capire come colmare il gap di genere, e tutte sono già fortemente impegnate per metterle in atto, per trasformare le intenzioni in fatti concreti. Non possiamo però pensare che il cambiamento debba riguardare solo l'ambito medico e sanitario: a cambiare, piuttosto, deve essere la società intera. È tutto il sistema che va messo in discussione, per poterne immaginare uno nuovo.» )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore