Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione - copertina
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione, responsabilità e organizzazione della prevenzione - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca condotto da un gruppo di studio dell'Università degli Studi di Roma «Unitelma Sapienza» su incarico di ENEA. Frutto di una riflessione multidisciplinare comune, l'indagine ha ad oggetto i profili giuridici - internazionalistici, giuslavoristici, comparatistici e penalistici - della salute e sicurezza in Antartide, con precipuo riferimento alla Stazione italo-francese Concordia. La ricerca tocca anche tematiche di più ampio respiro, a partire dalla determinazione del diritto applicabile in un territorio sul quale non sussiste una giurisdizione specifica né vi è prevalenza di una giurisdizione statale rispetto ad*un'altra. Lo studio inoltre tratta le problematiche poste dal coinvolgimento di personale per lo più europeo (italiano o francese), riconducibile a rapporti giuridici di varia natura, e mira a enucleare dei principi di una adeguata organizzazione della sicurezza in Antartide, segnatamente presso la Stazione Concordia, all'esito di un raffronto comparatistico tra diritto italiano, diritto francese, standard e best practices internazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

29 giugno 2017
Libro tecnico professionale
152 p., Brossura
9788815273161
Chiudi

Indice

Introduzione, di Valerio Maio, Vincenzo Mongillo e Nicola Napoletano
I. Il riparto della giurisdizione in Antartide: profili internazionalistici nei rapporti tra Italia e Francia, di Emanuele Cimiotta e Nicola Napoletano
II. La legislazione francese in materia antinfortunistica e di responsabilità degli enti: profili di diritto penale comparato, di Pier Luigi Petrillo e Enrica Villani
III. La responsabilità relativa alle attività svolte presso la Stazione italo-francese Concordia in Antartide: profili giuslavoristici, di Valerio Maio e Marco Viola
IV. Principi di organizzazione della sicurezza presso la Stazione italo-francese Concordia in Antartide, di Vincenzo Mongillo
Bibliografia essenziale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore