L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 81,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri.Collana: "Cosa & come. Pubblica amministrazione". Raro. 8814119406 Buono (Good) .
Un manuale sulla gestione delle problematiche legate alla salute e alla sicurezza del lavoro nell'ambito delle strutture civili e militari dell'Amministrazione della Difesa.
Il criterio seguito dagli autori è suggerire procedure mutuate da modelli gestionali ed operativi riconosciuti a livello internazionale (OHSAS 18001) e largamente diffusi e accettati da tutte le parti sociali in Italia (Linee guida UNI-INAIL), che assistano quanti, nell'ambito delle proprie competenze, debbono confrontarsi con le problematiche di settore in un quadro generale in continua evoluzione.
Il volume è attento agli indirizzi prevenzionali comunitari in corso di recepimento con il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro che ha adottato i principi contenuti nella direttiva quadro e nelle direttive particolari già codificati dal D.Lgs. 19 settembre 2004, n. 626 e successivi.
Il Cd-Rom allegato riporta le tavole sinottiche a colori, utili per i docenti e gli allievi destinatari della formazione alla sicurezza, il T.U. sulla sicurezza.
Il testo è concepito come strumento di consultazione per l'attività quotidiana dei:
· Datori di lavoro nella Difesa
· Dirigenti, Preposti e Lavoratori
· Addetti ai Servizi tecnici (ingegneri, architetti, periti, geometri, ecc?)
· Responsabili ed addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione
· Medici Competenti
· Rappresentanti dei lavoratori civili e militari
· Progettisti, costruttori, installatori, manutentori e consulenti
· Docenti ed allievi delle scuole di formazione interne ed esterne all'Amministrazione della Difesa
Per il taglio teorico-pratico, attento al basilare referente normativo e ai profili applicativi, il ventaglio dei destinatari è assai ampio:
· Militari e civili appartenenti alle aree interne (tecnico/amministrative, tecnico/operative ed industriali) dell'Amministrazione della Difesa (A.D.)
· Enti della Pubblica Amministrazione che devono interfacciarsi con l'A.D.
· Aziende fornitrici di materiali ed appaltatrici di lavori e servizi che lavorano a stretto contatto con l'A.D.
· Docenti e personale civile e militare partecipante a corsi, master e seminari in scuole di formazione sia interne che esterne all'A.D.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore