Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Samuel Beckett, Repetition and Modern Music - John McGrath - cover
Samuel Beckett, Repetition and Modern Music - John McGrath - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Samuel Beckett, Repetition and Modern Music
Disponibilità in 2 settimane
76,30 €
76,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Samuel Beckett, Repetition and Modern Music - John McGrath - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Music abounds in twentieth- century Irish literature. Whether it be the "thought-tormented" music of Joyce’s "The Dead", the folk tunes and opera that resound throughout Ulysses, or the four- part threnody in Beckett’s Watt, it is clear that the influence of music on the written word in Ireland is deeply significant. Samuel Beckett arguably went further than any other writer in the incorporation of musical ideas into his work. Musical quotations inhabit his texts, and structural devices such as the da capo are metaphorically employed. Perhaps most striking is the erosion of explicit meaning in Beckett’s later prose brought about through an extensive use of repetition, influenced by his reading of Schopenhauer’s philosophy of music. Exploring this notion of "semantic fluidity", John McGrath discusses the ways in which Beckett utilised extreme repetition to create texts that operate and are received more like music. Beckett’s writing has attracted the attention of numerous contemporary composers and an investigation into how this Beckettian "musicalized fiction" has been retranslated into contemporary music forms the second half of the book. Close analyses of the Beckett- inspired music of experimental composer Morton Feldman and the structured improvisations of avantjazz guitarist Scott Fields illustrate the cross- genre appeal of Beckett to musicians, but also demonstrate how repetition operates in diverse ways. Through the examination of the pivotal role of repetition in both music and literature of the twentieth century and beyond, John McGrath’s book is a significant contribution to the field of Word and Music Studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
178 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367881504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore