Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Francesco di Paola nel teatro barocco spagnolo - Eugenio Maggi - copertina
San Francesco di Paola nel teatro barocco spagnolo - Eugenio Maggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
San Francesco di Paola nel teatro barocco spagnolo
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Francesco di Paola nel teatro barocco spagnolo - Eugenio Maggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre sono le commedie barocche spagnole, qui presentate in edizione critica e commentata, che hanno adattato vita, morte e miracoli del santo calabrese Francesco di Paola, carismatico fondatore dell'Ordine dei Minimi: "El divino calabrés San Francisco de Paula" di Juan de Matos Fragoso e "Francisco de Avellaneda, "El Mínimo calabrés" di Pedro Melgarejo, e un anonimo "San Francisco de Paula", presumibilmente settecentesco. Opere minori e inevitabilmente di genere, ma proprio per questo adatte a rivelare i meccanismi complessi della comedia de santos spagnola, che oscilla tra una fedeltà quasi pedissequa alle fonti agiografiche e disinvolti adattamenti dettati dalle esigenze sceniche e dai gusti del pubblico. Eugenio Maggi è ricercatore di Letteratura Spagnola presso l'Università di Bologna. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Ispanistica presso l'Università di Pavia, dove ha tenuto corsi di lingua spagnola e letterature ispanofone. Si è occupato di letteratura cinquecentesca (adattamenti teatrali del "Furioso", romanzo pastorale, Miguel de Luna) e contemporanea (poesia della Guerra Civile spagnola). Oltre al teatro agiografico barocco (è in preparazione l'edizione critica della commedia "El mejor padre de pobres", attribuita a Calderón de la Barca), le sue linee di ricerca attuali includono la poesia settecentesca (epica cortesiana, ricezione spagnola di Edward Young) e gli aspetti ideologici del romanzo ottocentesco.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
416 p.
9788846721587
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore