Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Giovanni d'Asso. Museo del tartufo e centro di documentazione - copertina
San Giovanni d'Asso. Museo del tartufo e centro di documentazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Giovanni d'Asso. Museo del tartufo e centro di documentazione
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Giovanni d'Asso. Museo del tartufo e centro di documentazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2004 è stato aperto nel locali del piano terreno del castello di San Giovanni d'Asso il Museo del Tartufo e Centro di documentazione sul tartufo e le erbe selvatiche. L'esposizione si sviluppa con un'articolata successione di temi diversi, unificati dall'obiettivo di rendere il visitatore partecipe del racconto museale con una serie di apparati allestivi interattivi. Dopo il suggestivo ingresso impreziosito da affreschi medioevali che si trovano anche nelle successive sale, si giunge al primo spazio dedicato a una rapida rassegna multimediale sulla presenza del tartufo nella cultura europea per poi proseguire nella sezione sensoriale dove il visitatore mette in gioco le capacità dei suoi sensi. "Il tartufo, il cane e l'uomo" è il titolo della terza parte che ha luogo in una piccola cavea dove si possono scegliere alcuni approfondimenti multimediali sulla biologia del tartufo, sui cani e sulla raccolta del prezioso tubero. La tavola è l'ultima tappa dell'esposizione sul tartufo. Un multimediale mostra i metodi di conservazione e di preparazione di questo prodotto presente sia sulle tavole contadine che sulle ricche mense borghesi. L'itinerario continua in uno spazio contiguo dedicato alle erbe spontanee, parenti strette, nella loro "naturalità", del tartufo bianco. Conclude il percorso museale il Centro di documentazione nel quale il visitatore può acquisire informazioni più scientifiche e dettagliate.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

143 p. : ill. ; 24 cm. 143 9788836612680 Nuovo (New) .

Immagini:

San Giovanni d'Asso. Museo del tartufo e centro di documentazione

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
144 p., ill. , Brossura
9788836612680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore