Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Giovanni Teatino. La storia, le ipotesi, le leggende - Marino Valentini - copertina
San Giovanni Teatino. La storia, le ipotesi, le leggende - Marino Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Giovanni Teatino. La storia, le ipotesi, le leggende
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Giovanni Teatino. La storia, le ipotesi, le leggende - Marino Valentini - copertina

Descrizione


Quando è stata fondata Forcabobolina, l’attuale San Giovanni Teatino? Un paese fatto di due anime contrapposte ed eterogenee, quella contadina sul colle e quella industriale sottostante, che hanno dato vita anche a dispute dal sapore di campanile. Com’è cambiato il suo assetto amministrativo e territoriale nel corso dei tempi e poi il blitz della casa comunale degli anni ’50 fu atto legittimo o azione prepotente? Ancora, il giallo dei santi: il santo patrono è quello riconosciuto dalle autorità religiose o l’altro acclamato dal popolo? Come se non bastasse, ci si interroga pure su un altro enigma, quello del terzo santo che nel paese si sdoppia addirittura in due, portando a chiedersi se il paese c’entri su inquietanti coincidenze che, partendo dagli ambienti episcopali chietini, chiamano in causa logge segrete penetrate fin dentro il Vaticano. Come la devozione verso San Rocco, universalmente invocato contro le pestilenze, fece invece da innesco alla terribile epidemia colerica dell’800, scoppiata proprio nel piccolo centro teatino, con terrificanti esiti. E tanto altro ancora…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
7 novembre 2022
190 p., Brossura
9791259687944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore