Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Pietro, Sant'Antioco - Daniela Desperati,Cristina Ferrando - copertina
San Pietro, Sant'Antioco - Daniela Desperati,Cristina Ferrando - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Pietro, Sant'Antioco
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Pietro, Sant'Antioco - Daniela Desperati,Cristina Ferrando - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antiche tradizioni, parlate dal sapore mediterraneo, cittadine di mare esposte al vento e una natura ricchissima si incontrano nell'estremo sud-ovest della Sardegna, dove le isole di San Pietro e di Sant'Antioco si guardano, così vicine eppure così diverse. Entrambe frequentate fin dall'antichità da nuragici, fenici e romani, le due isole hanno percorso strade distinte che le hanno portate a essere, oggi, un arcipelago linguistico e culturale dalle caratteristiche peculiari. A Carloforte (San Pietro), enclave ligure fondata dai discendenti di Tabarka nel 1738, si scopre un'isola dove il ritmo rallenta senza rinunciare all'emozione di addentrarsi fuori dal sentiero battuto: mare selvaggio, passeggiate nella macchia mediterranea, una cucina che valorizza il tonno pescato nelle ultime tonnare del Mediterraneo e la tipica parlata ligure di quel popolo di naviganti che ha saputo mantenere la propria identità senza mai chiudersi in se stesso. Alla stessa origine tabarchina appartiene Calasetta (Sant'Antioco), borgo marinaro che rappresenta, insieme al paese di Sant'Antioco, un unicum nel panorama delle isole minori europee, con le due comunità che parlano due lingue e mantengono tradizioni differenti a pochi chilometri di distanza. Ci pensa la natura a legare il territorio, con una costa dalle insenature incontaminate, un interno ricco di tracce archeologiche da percorrere a piedi e in bicicletta, un terreno sabbioso che contribuisce al particolare sapore del vitigno “principe” dell'isola. E ci pensano i riti e le tradizioni millenarie a legare Sant'Antioco, probabilmente il paese più antico d'Italia, al resto della Sardegna, come la “festa manna” che richiama ogni anno pellegrini e devoti accendendo di suoni e colori le vie del centro, oggi come secoli fa. Lontane dal turismo “mordi e fuggi”, San Pietro e Sant'Antioco offrono suoni, sapori, odori che valgono ben più di un viaggio e regalano l'emozione di una scoperta lungo tutto l'anno!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 giugno 2024
312 p., ill. , Brossura
9788860593207
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore