Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Rocco. Pellegrino e guaritore - Luigi Ferraiuolo - copertina
San Rocco. Pellegrino e guaritore - Luigi Ferraiuolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
San Rocco. Pellegrino e guaritore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,45 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Rocco. Pellegrino e guaritore - Luigi Ferraiuolo - copertina

Descrizione


Biografia di san Rocco da Montpellier, il santo pellegrino francese vissuto probabilmente nella seconda metà del secolo XIV, un personaggio che, al di là della leggenda cristallizzatasi nella tradizione popolare o della verità storica emersa da tanti studi condotti lungo i secoli, ha affascinato i cristiani di tutti i tempi, al punto che era il più invocato nell'Europa del Medioevo per debellare la peste, ed è divenuto con il passare dei secoli il Santo più conosciuto nel continente europeo. L'autore, L. Ferraiuolo, rifacendosi ai documenti e all'ampia bibliografia a disposizione sull'argomento, e avvalendosi delle notizie raccolte con rigore giornalistico, ci presenta san Rocco come un santo normale, un santo umano, ma soprattutto un campione dell'umanità gioiosa e sofferente, triste e intraprendente, che per la causa abbracciata - la causa di Cristo - non si ferma davanti a nulla. Di san Rocco non si conoscono date precise riguardo alla nascita e alla morte, né si conosce il luogo della morte; non si sa quando sia stato canonizzato, come si siano diffuse le sue reliquie in varie località d'Europa. Gli unici dati certi che lo riguardano sono allora il suo amore per le persone e la devozione che riscuote fra la gente anche del nostro tempo, al punto da essere oggi invocato per sconfiggere le moderne epidemie: Aids e Sars.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
3 novembre 2003
160 p., ill. , Brossura
9788831525466

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ermy
Recensioni: 5/5

3/11/2005 Il libro non è un normale testo di storia religiosa, ma è ricco di curiosità che spaziano dal cinema alle tradizioni popolari all'attualità, come per il caso dei malati di Aids che invocano San Rocco nell'isola greca di Mikonos. L'ho scoperto per caso e letto come un thriller in un paio di giorni. Lo consiglio a tutti coloro che amano conoscere le tradizioni italiane ed europee e scoprire i rapporti tra la cultura laica e il mondo del sacro e sono soprattutto curiosi. Voto 10 Ermy

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

E' il santo protettore contro la peste di manzoniana memoria, ma la devozione popolare lo invoca oggi anche contro l'Aids, la peste del terzo millennio. E' il nome per antonomasia del meridionale terrone immigrato al Nord, infatti tutti lo credono italiano, ma, invece, è di origine francese. E' uno dei santi più citati nell'immaginario collettivo di casa nostra: tra films, fumetti e romanzi. Ed è pure il più diffuso in Europa per numero di parrocchie e molti suoi fedeli o ammiratori sono vip, dall'ex-presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro al Governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, che ha scritto una lettera di congratulazioni all'autore, Luigi Ferraiuolo, giornalista, segretario campano dell'Ucsi (la stampa cattolica) dell'ultimo saggio - arricchito da una prefazione del vescovo di Caserta, monsignor Raffaele Nogaro - che ne racconta vita, misteri, aneddoti e curiosità: "San Rocco, pellegrino e guaritore", Edizioni Paoline, Milano, 2003. Il santo in questione è ovviamente Rocco di Montpellier, figlio di una famiglia benestante della cittadina del Sud della Francia, che a vent'anni, a metà del tredicesimo secolo, persi i genitori, decide di recarsi pellegrino a Roma. Viaggio da cui non ritornerà più a sentire gli storici; se non per morire nelle carceri della sua cittadina natale secondo la legenda. Quello di San Rocco sarà un pellegrinaggio a metà tra storia e mito: visiterà decine di cittadine italiane, si ammalerà di peste curando centinaia di derelitti; e guarirà da solo, abbandonato in un bosco, aiutato solo da un botolo, che poi gli sarà legato nell'eternità dalla tradizione: non a caso si parla di san Rocco ed il cane. La sua breve vita si intreccerà con quella degli antenati di Cristoforo Colombo e con il nome della cima alpina: il Gran San Gottardo. Nel suo nome sarà creato il primo ospedale dove venivano accolte le donne non sposate e le prostitute e dove i "figli della colpa", in totale anonimato, potevano nascere. Il più antico festival musicale d'Europa (dal 1514 in poi), le "Fest

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore