Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Vito lo Capo dalla preistoria ai nostri giorni - Francesco Torre - copertina
San Vito lo Capo dalla preistoria ai nostri giorni - Francesco Torre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Vito lo Capo dalla preistoria ai nostri giorni
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Vito lo Capo dalla preistoria ai nostri giorni - Francesco Torre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


San Vito Lo Capo è conosciuto come la “Perla bianca” della Sicilia per la meravigliosa spiaggia e per le sue casette “allattate” di bianco, che riprendono lo stile Mediterraneo ormai scomparso quasi ovunque nei nostri paesini di mare ed è inserito tra le località turistiche più importanti d’Europa. Tante manifestazioni culturali hanno permesso lo sviluppo turistico di questo paese: il Cous Cous Fest, il Festival degli aquiloni e ancora l’evento gastronomico culturale “Tempu ri capuna”. Il territorio e il suo hinterland hanno una grande importanza storica e archeologica: grotte preistoriche, incisioni e pitture rupestri, necropoli neolitiche, sono un input per lo sviluppo turistico e culturale. San Vito è uno dei territori siciliani con più torri di avvistamento. Edificate attorno al 1500 contro l’assalto, lungo le coste, dei corsari turchi e barbareschi. Il libro descrive anche la situazione economico-sociale e lo sviluppo turistico degli ultimi 50 anni. Grazie a tanti giovani che hanno salvaguardato i siti archeologici e ambientali, come la Riserva dello Zingaro, e si sono battuti affinché questo paese mantenesse la propria identità, oggi San Vito è rimasto un ecosistema sano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 settembre 2025
224 p., ill. , Brossura
9791281921153
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore