Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Sanac di Porta a Mare. Storia di una fabbrica e del suo quartiere
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


È un curioso destino quello di Porta a Mare: adeguarsi come un camaleonte ai mutamenti sociali, economici e strutturali della città. Quando in anni ormai lontani c'era da vangare la terra, i pisani di Porta a Mare vangavano, almeno quelli che non tiravano l'alzaia sulle rive del canale dei Navicelli, trascinando barconi pieni di sabbia e di mattoni. Poi ci fu da andare in fabbrica e loro andarono, facendo di quella manciata di case fra la città e il mare il più importante quartiere operaio della città. Oggi che Pisa intravede destini diversi, legati ai servizi, al terziario avanzato, alla nautica, alle residenze, Porta a Mare è lì, pronta a cambiare di nuovo pelle e ad accogliere il nuovo che avanza. Una storia affascinante quella di Porta a Mare, raccontata proprio quando ha preso forma il restauro e la nuova destinazione di una delle sue fabbriche, la Sanac, dove si facevano i mattoni refrattari e dove oggi esiste un centro direzione e residenziale che insegna a tutti come si può ristrutturare un grande complesso edilizio rispettandone la forma, la storia e le tradizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
20 dicembre 2010
112 p., ill. , Rilegato
9788860192950
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore