Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sangue e arena
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sangue e arena - Vicente Blasco Ibáñez - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sangue e arena
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Giovane, bello e soprattutto coraggioso, Juan Gallardo è il torero del momento e l’idolo dei frequentatori delle corride. Ha fama, denaro, donne ai suoi piedi e una moglie che lo ama e vorrebbe veder- lo lontano dall’arena. Ma quando incontra Doña Sol, una donna che lo ammalia e poi lo allontana, tutto cambia. Ferito da un toro, dopo una lunga convalescenza torna nell’arena ma non è più quello di una volta. Rinuncia all’idea di ritirarsi per riconquistare la fama e Doña Sol, ma non può mancare all’appuntamento con il destino...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9791280243218

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Ci sarà sempre sangue nell'arena

Il romanzo è centrato sulla vita e le imprese di Juan Gallardo, celebre torero, protagonista principale. Da piccolo, a 14 anni, impara a giostrare con tori in sperdute arene periferiche. Notato da un imprenditore, è portato in arene più importanti fino a scendere nella Plaza de Toros di Madrid, la più celebre della Spagna. Qui si distingue ed è acclamato come nuovo toreador in grado di primeggiare su ogni altro. La madre Angustias (sic!) lo ha aiutato e protetto nelle circostanze più difficili della sua vita, ma teme per lui e si dispera ogni volta che scende in arena. Sposa Carmen, con cui però non riesce ad avere figli, cruccio per entrambi. Altro protagonista principale del racconto è proprio la corrida, che è rappresentata in ogni suo aspetto, come la preparazione del torero, la sua vestizione, l’ingresso nell’arena, il pubblico che osanna e critica, il momento dello scontro col toro, i saluti degli ammiratori. E’ una vita dura, in cui solo i toreri più coraggiosi, che sfiorano la morte in ogni scontro, sono ammirati e applauditi dal pubblico, che segretamente sogna solo scontri mortali. La descrizione degli spettacoli nelle arene, dei vestiti decorati e ricchi dei toreri, gli stessi massacri dei tori e dei poveri cavalli dei picadores che spesso, incornati dai tori, escono di scena sbudellati, è una delle parti più accurate del romanzo, in cui si vede che Blasco-Ibañez è un profondo conoscitore della materia e sa renderla con maestria. Altro personaggio secondario è Plumitas, un bandito così chiamato perché da piccolo strappava le penne alle galline per poterle usare per scrivere. E’ probabile che Hemingway abbia letto questo romanzo, che lo ha convinto a partecipare a diversi spettacoli. A Pamplona, in un bar, c’è una sua statua life-size, a ricordo di quando partecipava come spettatore all’encierro per la festa di San Firmino. Qui vi è pure un monumento che descrive un momento della corsa dell’encierro, con tori scatenati che travolgono gli spettatori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Valenza 1867 - Mentone 1928) romanziere spagnolo. Deputato, propagandista antimonarchico, diede vita nel 1901 al famoso giornale «El Pueblo»; nel 1903 fondò il partito «blasquista», corrente del repubblicanesimo federale. Scrittore più vicino al realismo romantico che al naturalismo, di facile vena descrittiva e pittoresca, compose romanzi mossi da una sensualità prepotente, pieni di colore, che ebbero grandissimo successo. Tra i più noti: Fior di maggio (Flor de mayo, 1895), Ah, il pane (La barraca, 1898), L’intruso (El intruso, 1904), Sangue e arena (Sangre y arena, 1908), Mare nostrum (1917).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore