Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sangue che resta - Jennifer L. Carrell - copertina
Il sangue che resta - Jennifer L. Carrell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il sangue che resta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,73 €
-45% 19,50 €
10,73 € 19,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 6,40 € 4,48 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,25 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 6,40 € 4,48 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,25 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sangue che resta - Jennifer L. Carrell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anno del Signore 1606. Nella residenza reale di Hampton Court è di scena il Macbeth, la tragedia più cupa e inquietante di William Shakespeare. L'atteso debutto, però, si macchia di sangue: uno degli attori trova la morte in un delitto che riecheggia l'efferata violenza della finzione scenica. Da allora, per la gente di teatro, il Macbeth diventa il "dramma scozzese", la tragedia innominabile perché maledetta. Quattrocento anni dopo, nel castello di Dunsinnan dove fu assassinato Macbeth, viene ritrovato il cadavere di una donna uccisa in quello che sembra un macabro sacrificio pagano. Proprio qui, sulle gelide colline scozzesi, una compagnia di attori si è radunata per le prove di una nuova messinscena del Macbeth diretta da Kate Stanley, brillante studiosa che di Shakespeare conosce ogni riferimento all'occulto. Quando l'attrice che interpreta Lady Macbeth sparisce all'improvviso, la leggenda della maledizione riaccende antiche superstizioni e paure. E Kate, tormentata da spaventose visioni notturne, capisce che questa volta il pericolo è assolutamente reale. Solo cercando tra le pagine di una versione perduta dell'"opera senza nome", Kate potrà scoprire l'identità di un serial killer inafferrabile, e sventare il crudele disegno che fa di lei stessa la prossima vittima. Ne "Il Sangue che resta" Jennifer Lee Carrell riporta in scena Kate Stanley, l'eroina di "W.", protagonista di un perverso gioco ad alta tensione sulle tracce del segreto più oscuro di Shakespeare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
19 maggio 2010
439 p., Rilegato
9788817039468

Valutazioni e recensioni

1,67/5
Recensioni: 2/5
(6)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angela
Recensioni: 3/5

Un discreto romanzo con interessanti spunti storici. Ma l'ho trovato troppo simile a "W", della stessa autrice, sicuramente più bello di questo. Un pò faticoso ricordare tutti i personaggi, alla fine sembrano accavallarsi gli uni sugli altri. Le pagine finali, con il commento sulle fonti che hanno ispirato l'autrice, chiariscono le vicende storiche e collocano al posto giusto i personaggi reali o inventati presenti nella storia. Tutto sommato un buon libro, per gli amanti di Shakespeare e delle sue tragedie.

Leggi di più Leggi di meno
Carola
Recensioni: 1/5

E' uno dei pochi libri che ho abbandonato dopo pochi capitoli. Molto noioso, confuso e difficle da seguire per chi come me non conosce l'opera di Shakespeare.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Voglio dare un voto discreto a questo libro, che comunque ho trovato appassionante e originale. Interessanti i riferimenti a Shakespeare e i collegamenti al presente. Non me la sento di sconsigliarlo, ma credo sia adatto solo ad un pubblico amante del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,67/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore