Il sangue degli elfi. The witcher. Vol. 3
- EAN: 9788842932437

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 14,45 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
La saga che ha ispirato «The Witcher», la serie evento di Netflix.
«Chi è questa bambina, Lupo?»
Geralt mise una mano sulla spalla di Ciri e la spinse leggermente avanti.
«È il mio... È il nostro destino.»

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/10/2020 21:10:28
Un viaggio affascinante nella realtà di Sapkowskj, che diventà la realtà di ogni singolo lettore e di tutti messi insieme. Un mondo in cui personaggi come gli Elfi , Scoa'tael, oppure i maghi come Yennefer e Nenneke, o gli strighi e, persino le pure fanciulle, sembrano appena visti ed ascoltati durante i loro racconti. Non è questo il luogo dove svelare la trama del quarto volume della serie (in stretto ordine di lettura), con la lotta tra il Bene ed il Male, l'Amore e la Morte, il finito e l'infinito, ma è questo il luogo per raccomandare di non perdere una lettura così poderosa e viva come quella della saga di Geralt di Rivia. Da scoprire e gustare in ogni angolo di ogni singola pagina.
-
14/05/2020 20:25:52
Se vi piace il fantasy, se conoscete il gioco the witcher, "Il sangue degli elfi" è il primo romanzo della saga dello strigo di Andrzej Sapkowski. Si consiglia di leggere prima la raccolta "Il guardiano degli innocenti", dove vengono presentati, nei sette racconti, tutti i personaggi principali e l'inizio delle loro interazioni. Nei romanzi si presuppone la conoscenza di Geralt, Yennefer, Ciri e Jaskier, presentati nei racconti. Leggerei anche "La stagione dele tempeste" (racconto che, pur uscito dopo, si inserisce temporalmente tra le due antologie) e "La spada del destino", altra raccolta di racconti, uscita prima del guardiano degli innocenti, ma posta, come avvenimenti, successivamente. Il sangue degli elfi è il primo di 5 romanzi.
-
14/05/2020 09:35:32
Con il terzo volume di questa prestigiosa saga letteraria si entra nel vivo dell'azione. Benché la trama reale sostanzialmente cominci da qui, in una sequela di eventi concitati e divertentissimi da leggere, risulta fondamentale leggere anche i due romanzi precedenti della collana perché eventi e situazioni ivi raccontate risulteranno fondamentali per comprendere il complesso mondo in cui agisce Geralt. L'enorme sfilza di personaggi variegati ed eventi che prendono forma da racconti folkloristici popolari europei rendono la lettura appagante e mai stancante.
-
13/05/2020 11:30:28
Dopo i racconti, inizia la saga vera e propria che si mostra fin da subito per quello che è: SPETTACOLARE! Consiglio davvero la lettura a tutti. Nonostante la difficoltà iniziale di entrare a pieno nei meccanismi del modo di The Witcher, una volta fatto non ci si vorrà mai più separarsene!
-
12/05/2020 06:35:24
Terzo libro della serie scorre ad un ritmo troppo lento per i miei gusti. Interessante ma devo dire per la prima volta che ho preferito la serie al libro
-
11/05/2020 21:23:36
ho amato questo libro.
-
11/05/2020 13:30:16
Il primo romanzo vero della serie è molto piacevole e veloce. La trama comincia a complicarsi ma senza dubbio è un libro molto divertente e ben scritto!
-
11/05/2020 12:20:35
Ottima lettura che introduce la storia del Witcher Geralt di Rivia e del mondo fantasy realizzato dall'autore. Dopo le prime due raccolte di racconti siamo di fronte al primo "vero" romanzo della saga. L'ambientazione è molto ben caratterizzata e i dubbi che possono sorgere durante la lettura sono ridotti quasi a zero. vengono approfonditi temi ed eventi che si svilupperanno nel corso della storia.
-
16/04/2020 09:35:03
E' il terzo libro della serie di The Witcher che, dopo aver seguito due antologie di racconti, da inizio alla vera storia di Geralt. L'ambientazione geopolitica è molto ben caratterizzata e non lascia spazio a dubbi.
-
16/04/2020 09:34:40
E' il terzo libro della serie di The Witcher che, dopo aver seguito due antologie di racconti, da inizio alla vera storia di Geralt. L'ambientazione geopolitica è molto ben caratterizzata e non lascia spazio a dubbi.
-
13/03/2020 13:50:40
Inizio della saga che parte un po' in sordina, ma approndisce le dinamiche degli eventi che si andranno a sviluppare nel corso della storia ed entra con maggiore profondità nei rapporti che legano i protagonsti della storia. Non avvincente come i precedenti ma sicuramente getta le basi per una grande avventura.
-
09/03/2020 17:15:32
Inizia, dopo due antologie, la saga di Geralt di Rivia e, come ogni romanzo fantasy d'apertura, Sapkowski si prende tempo per descrivere le dinamiche di potere e territorial, non lasciandole semplicemente sullo sfondo, ma dedicando loro interi capitoli. Le storie di Ciri, Triss, Geralt e Jennefer si intrecciano, si toccano, si sfiorano, sfumano, vengono trattate da molteplici punti di vista, ma il vero protagonista è lo scacchiere politico. Quindi, riducendo al minimo le scene d'azione, dedicando spazio alla "formazioni" di Ciri, lo strigo sembra non essere il protagonista principale, ma si spera questo racconto abbia acceso la miccia che dovrebbe esplodere nei prossimi romanzi. La prosa non è certo delle migliori, il continuo cambio di prospettiva rallenta la lettura e non la rende agevole, le scene di lotta sono spesso confuse, ma il libro si legge con piacere perchè la storia è ben architettata e i "colpi di scena" sono costruiti con intelligenza, raccontandone lo sviluppo attraverso prospettive diverse nei capitoli che si succedono. Una classica saga fantasy da leggere per gli affezionati e complimenti all'Edizioni Nord che, saggiamente, ma anche furbescamente, ha colto l'occasione della serie Netflix per ristampare in una nuova ottima veste grafica l'intera saga, permettendoci di porla esteticamente nelle librerie personali. Consigliato a chi cerca l'inizio di un'epopea fantasy promettente, ma consapevole che si tratta di un romanzo "propeduetico"; sconsigliato a chi cerca il nuovo Tolkien e vuole l'azione ad ogni pagina.
-
05/03/2020 17:35:29
Amanti del fantasy attenzione!! Siamo fuori la prima stagione trasmessa da Netflix quindi i contenuti di questo terzo volume della saga di Geralt di Rivia sono inediti. Per chi non lo sapesse, the Witcher è uno strigo, un mutante dotato di grande forza, capace di usare l'energia cosmica e fedele ad un codice di comportamento che lo priva di qualsiasi emozione. Geralt però esce un po' fuori dagli schemi. Bruciante di passione per la maga Yennifer, egli ha finalmente trovato la bambina che sembra essere il suo destino (nel Vol.2) e la affida a mani esperte non tanto per proteggerla dagli altri quanto da sé stessa. Ciri infatti ha dei poteri, incontrollabili e potenti che non sa gestire. Nei regni della razza umana, dei nani e mezz'uomini, si prepara un massacro per rivendicare la disfatta di Cintra con la quale si è chiuso il libro precedente. Il sangue scorre copioso tra i boschi, la cattiveria e la brama di potere prendono il sopravvento. Ognuno è animato dai suoi desideri personali e la gente non si fida più di nessuno. Una storia sempre avvincente nonostante non ci siano grossi scontri. E' stata più una lettura preparatoria e chiarificatrice delle posizioni dei vari protagonisti. Siamo certe che nei prossimi volumi (in ristampa) scoppierà l'inferno. " Essere neutrali non significa essere indifferenti e insensibili. Non bisogna uccidere i sentimenti dentro di sé. E' sufficiente annientare l'odio" Sul blog qualche piccolissimo accenno in più perché lo spoiler su questo genere di lettura è più che mai proibito.
-
17/10/2019 13:19:11
Sono rimasto più affascinato dai racconti di background (primi due libri) piuttosto che dal primo vero romanzo della saga!
-
24/09/2019 18:38:43
Se vi piace il fantasy, se conoscete il gioco the witcher, "Il sangue degli elfi" è il primo romanzo della saga dello strigo di Andrzej Sapkowski. Si consiglia di leggere prima la raccolta "Il guardiano degli innocenti", dove vengono presentati, nei sette racconti, tutti i personaggi principali e l'inizio delle loro interazioni. Nei romanzi si presuppone la conoscenza di Geralt, Yennefer, Ciri e Jaskier, presentati nei racconti. Leggerei anche "La stagione dele tempeste" (racconto che, pur uscito dopo, si inserisce temporalmente tra le due antologie) e "La spada del destino", altra raccolta di racconti, uscita prima del guardiano degli innocenti, ma posta, come avvenimenti, successivamente. Il sangue degli elfi è il primo di 5 romanzi.
-
22/09/2019 21:35:32
Primo romanzo di Geralt che leggo, terzo in ordine di lettura, e devo dire incredibilmente che ho di gran lunga preferito le raccolte di racconti. Il libro in definitiva mi è piaciuto, anche se meno degli altri forse perché la figura di Geralt è messa in secondo piano per meglio descrivere le vicende della principessa Ciri che da aspirante striga si ritrova a studiare come maga per addempiere a future profezie. Be che dire spero proprio che nel quarto volume si ritagli uno spazio maggiore per Geralt, perché questa saga risulta troppo avvincente per essere abbandonata.
-
11/03/2019 12:23:38
Libro fantasy che segue le avventure di Geralt di Rivia. Terzo libro della saga e primo romanzo vero e proprio, infatti i precedenti "il guardiano degli Innocenti" e " la spada del destino" sono raccolte di storie tra loro quasi scollegate. Lo consiglio, è un fantasy sopra la medie che ha dato vita a una serie di videogame spettacolare. È anche in produzione una serie per Netflix.
-
26/12/2018 13:44:04
Il primo libro della pentalogia. Sinceramente l'ho trovato un po' sottotono rispetto ai precedenti ottimi Il guardiano degli innocenti e La spada del destino. Forse ciò è dovuto al fatto che il libro rappresenta il prologo di una saga in 5 volumi e per questo si prende tutto il tempo necessario per approfondire con calma la situazione politica e dei vari personaggi. Il libro è comunque scritto bene, i dialoghi sono intelligenti e i personaggi interessanti, per questo è comunque un fantasy sopra la media, anche se a mio avviso è imperdonabile l'assenza di una mappa. Consigliato a chi cerca un fantasy di stampo classico (magie, nani, elfi ecc) anche se con sfumature dark e originali. In ogni caso sarebbe meglio cominciare la lettura da "Il guardiano degli innocenti" (primo libro della saga in termini cronologici ma secondo in termini di pubblicazione) o da "La spada del destino" (il contrario) visto che vengono narrate le origini di personaggi e situazioni varie.
-
11/05/2018 07:36:00
Il primo vero e proprio libro della saga dopo i due romanzi che fungono da incipit. Sebbene parta in maniera molto lenta e la storia serve a delineare meglio i fatti che poi verranno narrati nei successivi, ho trovato il romanzo molto gradevole alla lettura e non annoia mai, ma spinge il lettore a volerne sapere sempre di più e a leggere pagina per pagine senza accorgersene. I personaggi poi mi sono piaciuti davvero tanto tutti ben caratterizzati e descritti a meraviglia. Veramente molto bello. Consiglio di procurarsi una mappa del mondo se si vogliono approfondire i luoghi e i regni di cui si parla e in cui si svolge la storia facilmente recuperabile on line e permette una migliore comprensione degli aspetti "politici" di cui si parla nel romanzo.
-
02/03/2014 17:35:17
finalmente ho potuto leggere il primo vero romanzo che ha come protagonista Geralt lo strigo, davvero un gran bel romanzo anche se l'autore poteva dare di più, infatti la fine l'ho trovata un po tirata per le lunghe ma che lascia davvero tanto con la voglia di sapere come si evolveranno gli eventi! scrittura fluida, libro quindi che non annoia e che si lascia leggere fino alla fine; tengo inoltre a precisare che se anche questo sia il primo libro di una saga è importante aver letto prima i due libri di racconti, perchè qui ritroviamo personaggi gia noti e magari qualche informazione utile! libro davvero consigliato agli amanti del buon fantasy!!!
