L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Sangue marcio è un romanzo magnetico che scava nella psicologia dei personaggi, costringendo il lettore a confrontarsi con il lato oscuro dell'essere umano. È l'esordio di Antonio Manzini, pubblicato vent'anni fa che torna finalmente in libreria.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo lavoro è di Manzini, ma non ancora di Antonio Manzini. Comunque, buon sangue non mente, nel DNA dell’autore i geni quelli sono, e si vedono, nel tempo dall’embrione si è sviluppato un organismo strutturato bene, dobbiamo ammetterlo, senza tema di smentite. “Sangue marcio” è un testo discreto, semplice ma gradevole alla lettura, anche breve, certamente per ovvi motivi di fattura è ancora di rude tela grezza più che di fine organza, anche perché questa riportata in “Sangue marcio” è davvero una trama dura e difficile. Il talento dell’autore è indubbio, però risulta ancora non ben affinato sulla mola dell’esperienza della scrittura, la sola attività che in chi ha la stoffa innata poi produce l’eccellenza. Manzini scrive bene già all’esordio, intendiamoci, gli manca ancora solo quella qualità che racconta quanto inserito più tra le righe che nella prosa, che narra la storia senza renderla esplicita se non nell’immaginario di chi legge, che le azioni e le persone te le fa vedere e sentire, e perciò in tal modo giungono al lettore in maniera assai più nitida perché confezionata su sua misura. Il tema trattato nel romanzo è oltretutto interessante, ostico da affrontare, tuttavia Manzini non se ne è fatto smontare, e anche questo va a suo merito esclusivo; il romanzo tratta dei guasti peggiori che si possono arrecare ad una persona: lacerarlo quando è ancora in fase di crescita. Succede a molti di crescere, di acquisire la consapevolezza di quanto possa essere crudele l’esistenza se nessuno ti insegna la corretta postura per crescere bene. Qui i due fratelli protagonisti lo sanno bene, sanno di avere nelle vene sangue marcio, però sono fratelli, questo vincolo è un vincolo di sangue ma anche un legame d’amore, e l’amore salva, l’amore salva sempre, mette in fuga il mostro e permette al fratello di aiutare il fratello, lo richiede la voce del sangue. Magari sangue bacato, ma ancora buono.
Libro d'esordio di Manzini, ancora un po' acerbo forse, ma già col potere di una scrittura magnetica, che cattura fin dalla prima pagina. Già dal titolo si capisce tutto, quindi non ci aspettiamo colpi di scena...ma il libro si fa leggere bene e tiene compagnia per qualche ora.
Falso thriller orribile, pieno di violenza gratuita e senza senso, capisci subito dopo poche pagine chi e’ il colpevole.Mi spiace dirlo perché sono una fan di Rocco Schiavone, ma come romanzo di esordio poteva benissimo restare nel dimenticatoio!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore