Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sanguisughe - David Albahari - copertina
Sanguisughe - David Albahari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Sanguisughe
Disponibilità immediata
11,90 €
-30% 17,00 €
11,90 € 17,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
ibs
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sanguisughe - David Albahari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Può un semplice schiaffo scompaginare l'intero ordine dell'universo? Può un enigmatico "manoscritto vivente" contenere le risposte a tutte le domande possibili? Sono due tra i tanti interrogativi che all'improvviso sconvolgono l'esistenza anonima e solitaria di un giornalista belgradese, involontario spettatore, una domenica di marzo sulle rive del Danubio, di un episodio apparentemente banale: un tizio prende a ceffoni una ragazza, poi entrambi scompaiono nel nulla. La presenza, nello stesso luogo, di un misterioso uomo vestito di nero e di uno strano segno esoterico destano la sua curiosità e lo spingono sulle tracce della donna. Ben presto, con l'entrata in scena di un manoscritto intriso di misticismo ebraico - un "libro di sabbia" di borgesiana memoria, il cui contenuto cambia ogni volta che viene aperto -, la vicenda si tinge di giallo e l'inquietudine cede lentamente il passo alla paranoia. Il protagonista si ritrova così intrappolato in un'inestricabile rete di simboli cabalistici, apparizioni spettrali ed esperimenti metafisici, fino a diventare vittima sacrificale dei cupi e violenti rigurgiti di antisemitismo e sciovinismo che scuotono la società serba di fine anni novanta. Affilato e ossessivo monologo dai contorni kafkiani e le claustrofobiche atmosfere alla Hitchcock, "Sanguisughe" è un intrigo in bilico tra realtà e finzione, sempre sul filo dell'ironia, che riesce a dar voce ai demoni della grande letteratura mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
28 marzo 2012
357 p., Brossura
9788895538419

Voce della critica

Nessun recensore onesto svelerebbe il finale di un libro, tuttavia il lettore è avvisato: bisogna arrivare in fondo per comprendere, se non tutto, almeno gli elementi rilevanti del racconto. Appena terminato, questo libro andrebbe riavvolto, come una vecchia videocassetta, per rivedere al rallentatore le scene salienti, accertarsi di non essersi lasciati sfuggire alcun particolare. Perché Albahari stavolta ci trascina in un viaggio che va vissuto tutto d'un fiato. È un viaggio da fermi, perché si svolge interamente a Belgrado, anzi soprattutto nei vicoli del centro del sobborgo di Zemun, nell'arco di poche settimane, nel 1998. E, forse, più che un viaggio, questo è un racconto da leggere in viaggio, magari in una notte, sull'espresso Trieste-Belgrado. Non si tratta solo di un consiglio, valido per ogni racconto avvincente, ma quasi di un'avvertenza – come il foglio illustrativo di una medicina – per un libro scritto in un corpo unico, senza capitoli né punti, senza soste. Una corsa a perdifiato, come le molte del protagonista, che sembra non avere ragione né scopo, nel labirinto di una città sospesa, in attesa vibrante di qualcosa, di un cambiamento, venisse anche dalle bombe della Nato, o dagli oscuri sentieri della Cabala ebraica. Così lettore, autore, protagonista, vengono travolti come da un fiume in piena, diventano parte di un complotto dai contorni sfuocati. Fra pazienti attese e fughe, divagazioni storiche e fisico-matematiche, la linea fra mondo reale e fantastico, fra realtà e magia si fa sempre meno nitida. E le domande, che insistentemente il protagonista pone, decine, centinaia di domande, restano quasi sempre senza risposta. Eric Gobetti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi