Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777 - Nino Frassica - copertina
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777 - Nino Frassica - 2
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777 - Nino Frassica - 3
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777 - Nino Frassica - 4
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777 - Nino Frassica - 5
Chiudi
Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777

Descrizione


Questo libro fa ridere. Più di qualsiasi altro vi capiti di leggere.

Fate la prova, apritelo e sarete subito travolti da un incipit folgorante: «Sani Gesualdi nabbe nel 1111 (millecentoundici) e morve nel 1777 (millesettecentosettantasette). Nabbe da Sgallatta Alfredo, soprannominato Scandurra Gaetano, e da Scamarda Agata, vista da destra, o Agata Scamarda, vista da sinistra. Il padre faceva l'indossatore, la madre era casalinga, tutta casa e chiesa, era madre di 106 figli. Sani era il primo gemito, e lo chiamarono Gesualdi, e, per non confondersi, i rimanenti 105 fratelli li chiamarono ""Coso"" oppure ""Cosa"" a seconda del sesso. Il fratello più piccolo, di nome ""Coso"" (106° figlio, ultimo nato), ancora vive. Gli ultimi saranno i primi nella vigna!». Questo è il libro dei nanetti di Sani Gesualdi raccontati da Frate Antonino da Scasazza. Che è un piccolo paese della mente, senza mafia e dove è sempre festa, della provincia siciliana. Il Santo protettore dei nanetti (aneddoti, secondo il linguaggio storpiato di Frate Antonino) nacque nel migliore programma televisivo di sempre, «Quelli della notte» di Arbore, nel 1985. E qui codificò il nuovo esilarante genere letterario. Nello stesso anno Frassica pubblicò questo capolavoro di nonsense e di straniamento linguistico. Lo riproponiamo al pubblico che continua a divertirsi con le sue battute tutte le domeniche a «Che tempo che fa». Le libertà che Frassica si prende con la lingua italiana sono infinitamente più inebrianti e più felici delle comuni storpiature di altri comici. C'è qualcosa di Palazzeschi più che di Totò. L'esito è un capolavoro della comicità da conservare sullo scaffale tra le Tragedie in due battute di Achille Campanile e il Fantozzi di Paolo Villaggio. Perché Frassica ha raccolto in questo libro il suo gramelot mentale. Definitivo. Eccone un altro esempio. «Ringrazzio tutti i correttori di bozze, i quali vedendosi arrivare i miei dattiloscritti li andavano correggendo e mi mandavano le bozze, poi io le rivedevo e correggevo le loro correzioni, poi sono stato costretto a scrivergli: ""Attenzione ogni errore corretto da voi è un errore!!!"". Così loro non solo non hanno più corretto i miei dattiloscritti, ma ogni tanto gli schiaffavano un bell'errore personale. ""Tanto"" dicevano ""è un libro di Frassica"".» Tagliamo la testa al topo, chi l'avrebbe detto che sarebbe diventato un classico? Perché non è bello cio che è bello, ma che bello! che bello! che bello!
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina in buone condizioni, sovraccoperta lievemente segnata dal tempo. inerno ingiallito ma in buone condizioni.  185 9788804683803 Buono (Good) .

Immagini:

Sani Gesualdi superstar. Nabbe nel IIII, morve nel 1777

Dettagli

2017
28 novembre 2017
185 p., Rilegato
9788804683803
Chiudi

Indice

IL CONCORSO CUORE T'ORO
fubbe ideato nel 1444 da Sani Gesualdi.

PREMI IN PAGLIA

Primo Premio: Un Televisore vero
Secondo Premio: Un'alabagiùr
Terzo Premio: Un'arpa
Quarto Premio: Una lira
Quinto Premio: 500 arpe
Sesto Premio: 500 lire
Settimo Premio: Un sassofono
Ottavo Premio: Una chitarra a batterie
Nono Premio: Una batteria a batterie

Numero I. Un buono sconto di 50.000lire per l'acquisto della Torre Eiffel di Parigi
Numero I. Un abbonamento gratis al dodicennale «Scasazza Sera», che è un giornale che esce ogni 12 anni a Scasazza.
(N.B. questo dodicennale molto presto diventerà un seiennale, per essere più presente in edicola e più vicino a le pessone.)
E cetere cetere cetere

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 4/5

Mitico Nino Frassica. Passa il tempo ma Sani Gesualdi mi fa sempre ridere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nino Frassica

1950, Galati Marina (Messina)

Nino Frassica, all'anagrafe Antonino Frassica (1950), è un attore, conduttore radiofonico, personaggio televisivo, cantante e comico italiano. Interpreta Frate Antonino da Scasazza di Quelli della notte e il maresciallo Nino Cecchini di Don Matteo; è il presentatore di Indietro tutta e del Programmone su Radio Due. Dirige il novennale Novella Bella a Che tempo che fa.Ha scritto il libro umoristico Sani Gesualdi Superstar (Mondadori 2017), Novella Bella (Mondadori 2018) e La mia autobiografia (70% vera 80% falsa) (Mondadori Electa 2015). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore