Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sansone. Bombe su Terracina - Salvatore D'Incertopadre - copertina
Sansone. Bombe su Terracina - Salvatore D'Incertopadre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sansone. Bombe su Terracina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sansone. Bombe su Terracina - Salvatore D'Incertopadre - copertina

Descrizione


Sansone nasce il 10 giugno del 1924. Il padre Tommaso è di idee socialiste, convinto che queste siano le uniche a poter riscattare le misere condizioni di vita della classe operaia. Poi diventa comunista, come Luigi, Umberto e Carlo, i compagni che saranno i mèntori di Sansone, che, dunque, cresce in un ambiente anti-fascista. Quando Terracina viene colpita dal primo bombardamento, il 4 settembre 1943, il secondo conflitto mondiale irrompe nella quotidianità del ragazzo, ormai ventenne. La distruzione della città, la morte, la fame, le sopraffazioni, lo convincono che la guerra è una creazione irragionevole dell’uomo, una drammatica realtà che coinvolge migliaia di innocenti e che non aiuta a risolvere i problemi dell’umanità, anzi li peggiora. Essa è la rappresentazione dell’egoismo, dell’avidità e della sete di potere di alcuni uomini, mentre tutti gli altri non hanno alcun valore e possono essere sacrificati, siano essi vittime o carnefici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 dicembre 2020
Brossura
9788899580568
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore