Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santa Croce Celestiana. Il segreto tramandato - Maria Grazia Giorgino - copertina
Santa Croce Celestiana. Il segreto tramandato - Maria Grazia Giorgino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Santa Croce Celestiana. Il segreto tramandato
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Santa Croce Celestiana. Il segreto tramandato - Maria Grazia Giorgino - copertina

Descrizione


Il presente saggio si prefigge di verificare se il "segreto dell'Arte Muratoria" delle corporazioni iniziatiche medievali, costuttrici delle Cattedrali Gotiche, sia giunto fino al Rinascimento, epoca nella quale si costruisce la Basilica barocca di S. Croce di Lecce. Con la soppressione dell'Ordine del Tempio, ritenuto dagli studiosi artefice ed ispiratore delle Gilde Muratorie, che in Europa operarono per tutto XI° e XII° sec., la Conoscenza della "Tradizione Unica" si ritira. Si dovrà aspettare fino al Rinascimento per far riemergere, dalle pieghe del tempo, una conoscenza antichissima, in grado di creare luoghi di passaggio e transito, che permettono all'Umanità di varcare la soglia del Paradiso. Per avere la prova di una trasmissione del "Segreto", S. Croce di Lecce viene messa a confronto con S. Maria di Collemaggio dell'Aquila, con la quale non solo condivide la matrice - entrambe appartengono all'Ordine dei Celestini (tra Ordine Templare e Ordine dei Celestini ci fu uno stretto rapporto) - ma anche il simbolismo. Sotto lo stile barocco di S. Croce si nasconde una costruzione con simboli e messagi usati durante il periodo medievale. Per questo motivo la Basilica leccese risulta essere un "Libro di Pietra", nel quale è incisa la Dottrina Alchemica o "Linguaggio degli Uccelli", capace di trasformare il profano in "Iniziato" alla Divina Sophia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
13 luglio 2016
276 p., Brossura
9788892609136
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore