Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4punti
Compositore. Era figlio di un gentiluomo lombardo o emiliano e di una nobile modenese trasferitisi a Roma nel 1644. Rimase orfano intorno al 1655 e non si sa con certezza con quali maestri abbia studiato. Al 1663 risale la prima composizione a noi nota, scritta al tempo del servizio prestato presso Cristina di Svezia. Passato, l'anno successivo, al servizio dei Colonna, con vari spostamenti a Venezia, Firenze e Vienna per organizzare rappresentazioni di propri lavori teatrali, incominciò quella vita avventurosa che doveva renderlo quasi leggendario. Coinvolto in scandali di natura amministrativa, nel 1677 fuggì da Roma, rifugiandosi con l'amante, moglie d'un notabile veneziano, a Torino. Qui fu raggiunto da due sicari che lo accoltellarono; salvatosi, dovette riparare, nonostante la protezione...
Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...
1Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Il Premio Felice"
2Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "De' Miei Veri Consigli"
3Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Speranze Gradite"
4Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Codarda, E Che Vaneggio?"
5Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Duetto "A Che Giova Il Regnar, Se Il Tempo Vola?"
6Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "O Del Ciel Saggi Detti"
7Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Se L'arciero"
8Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "D'un Tuo Servo Fedel Prendi I Consigli"
9Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Dunque Il Ciel Tanti Contenti"
10Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Quei Diporti Che In Dono"
11Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Così Fuggite"
12Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Di Chi Brama Il Tuo Ben"
13Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Pregio Che Poco Dura"
14Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Bellezze, Rapine"
15Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Senz'offendere Il Giusto"
16Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Terzetto "O Come Si Mira Sovente"
17Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Se Vago In Orïente"
18Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Aria "Piagge Amene, Là Dove Il Tormento"
19Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Recitativo "Tua Ragion Non Comprendo"
20Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Prima Parte: Duetto "Chi Può Le Nostr'alme"
21Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Fra Le Porpore E Gli Ostri"
22Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Con Non Più Intesi Accenti"
23Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Aria "A Punir Le Colpe Un'alma"
24Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Alle Vigilie Intenti"
25Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Terzetto "Mal Nato È Il Desire"
26Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Della Vita Mortal Nel Breve Giorno"
27Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Arioso "Dite Su, Pompe, Che Siete?"
28Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Duetto "Siamo Scorta A Voi Mortali"
29Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Aria "Spesso Un Regio Ambito Soglio"
30Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Arioso "Dite Su, Piacer, Che Siete?" (1)
31Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Duetto "Noi Sirène Siamo A L'alme"
32Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Aria "Chi I Suoi Lumi Al Vostro Canto"
33Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Arioso "Dite Su, Piacer, Che Siete?" (2)
34Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Terzetto "Noi Sirène Siamo A L'alme"
35Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Dunque La Reggia Abbandonar T'aggrada?"
36Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Duetto "Bella Luce Del Ciel Che Discende"
37Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Agi, Pompe, Beltà, Diletti E Regni"
38Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Aria "Così Disciolta"
39Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Arresta Un Sol Momento, Arresta Il Piede"
40Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Aria "L'orme Stampi Veloce Il Piè"
41Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Qui Tace La Reina"
42Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Terzetto "A Notte Breve"
43Santa Editta, Vergine E Monaca, Regina D'inghilterra, Seconda Parte: Recitativo "Di Profeta Real S'odan Gli Accenti"
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Note legali
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti. Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.