Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
17,36 €
17,36 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,36 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
17,36 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il catalogo presenta un percorso che va dalla seconda metà del Trecento fino agli albori dell'Ottocento, raggruppando 43 opere che raccontano la fortuna iconografica dei Santi d'Italia, ovvero Francesco d'Assisi e Caterina da Siena, proclamati patroni d'Italia da Pio XII il 18 giugno 1939, Pietro e Paolo che sin dal primo secolo furono designati patroni di Roma e Ambrogio e Carlo Borromeo che tutt'oggi sono protettori di Milano. "I santi sono persone che appartengono pienamente a Dio. Non hanno paura di essere derisi, incompresi o emarginati", come afferma papa Francesco, tanto è vero che tutti i più grandi artisti hanno realizzato dipinti e sculture che rendono questi grandi protagonisti della fede, uomini tra gli uomini, lontani nel tempo ma vicini all'uomo contemporaneo. Vittore Crivelli, Ugo da Carpi, Federico Barocci, Annibale Carracci, Bernardino Luini, Enea Salmeggia, Tiziano, Guercino, Ribera, Serodine, Carlo Maratta, Giuseppe Cades, sono soltanto alcuni tra gli artisti proposti che hanno dedicato opere di grande bellezza alle vicende terrene di questi uomini che non hanno avuto paura di nulla, affidando le loro vite alla volontà di Dio. Si configura così un panorama della pittura devota che comprende opere provenienti da musei e collezioni private italiane ed estere, dai Musei Vaticani e dalla Fabbrica di San Pietro. Chiudono questa panoramica due preziosi recuperi effettuati dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori
I santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-4 giugno 2017). Ediz. a colori

Dettagli

2017
14 aprile 2017
144 p., ill.
9788836636761
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore