Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santi nelle Marche. Ediz. illustrata - copertina
Santi nelle Marche. Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Santi nelle Marche. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
45,00 €
-50% 90,00 €
45,00 € 90,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 90,00 € 45,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
45,70 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
27,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 90,00 € 45,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
45,70 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
27,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Santi nelle Marche. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I santi fanno parte dell'antropologia religiosa cristiana, così come la devozione loro portata attraverso immagini, santuari, pellegrinaggi, feste e ricorrenze. Come ricorda il curatore del presente volume, il culto dei santi è particolarmente vivo nelle Marche: "Numerosissimi sono i santi e i beati, i servi di Dio, vissuti nella nostra regione o in essa semplicemente recatisi per breve periodo e verso i quali è stata coltivata una devozione [...]. Il popolo marchigiano ricorre ai santi nei momenti di grande sofferenza, nelle condizioni di drammaticità personali o collettive come nelle calamità naturali e ad essi, per propiziarsi l'intercessione o come segno di gratitudine per la grazia ricevuta, dedicava e dedica opere d'arte [...]. La presenza dei santi nella vita quotidiana della nostra popolazione è costante e significativa: ogni città e comune ne ha uno come protettore; molti ne portano addirittura il nome [...]; a loro sono dedicate piazze e vie; innumerevoli sono le persone che portano il nome di un santo e al quale si affidano come a un patrono; arti, mestieri e professioni li hanno come protettori". Prefazione di Antonio Maria Sicari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
28 novembre 2013
360 p., ill. , Rilegato
9788816604957
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore