Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I santi non esistono e gli eroi son tutti morti - Dario Stefano Villasanta - copertina
I santi non esistono e gli eroi son tutti morti - Dario Stefano Villasanta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I santi non esistono e gli eroi son tutti morti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I santi non esistono e gli eroi son tutti morti - Dario Stefano Villasanta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un fatale salto nella tela del ragno, un biglietto di sola andata per un viaggio senza fermate, ai confini della società. Tra amicizie pericolose, personaggi dal passato nebuloso e dalla dubbia morale, la protagonista cerca la sua redenzione in un mondo che forse non è più adatto ad accoglierla. Un noir che vi farà sprofondare, in un crescendo di fotogrammi, nella dimensione di “coloro che vivono ai margini”. Prefazione di Alessandro Bastasi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
28 giugno 2023
272 p.
9791280328403

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

In una Milano completamente diversa dagli stereotipi con cui la conosciamo, Dario Villasanta ci racconta un mondo parallelo alla nostra società perbenista, moralista e spesso "di facciata". "Certe storie sono come una ragnatela. Tanti fili collegati l'uno con l'altro dalla meticolosa arte del ragno. Mentre la costruisce qualche filo si spezza per un temporale, il passaggio di un animale distratto, imprevisti vari. Così ogni tela diventa una piccola storia a sé, con le sue varianti che la rendono unica e diversa da tutte le altre". L'autore magistralmente, in questo romanzo di strada, collega le vite dei protagonisti (tossicodipendenti, malati psichiatrici, prostitute, immigrati), come i fili di una ragnatela. Ho apprezzato molto la scrittura dell'autore, che riesce a passare da uno stile semplice, talvolta anche "linguaggio parlato", ad uno stile completamente poetico, capace di toccarti l'animo nel profondo. Come primo approccio sembra che i temi trattati siano violenza, aggressività, crudeltà ma in fondo in fondo emergono temi come la fragilità, sensibilità e la voglia di uscire dalle tenebre. Ho percepito questo romanzo come una grande metafora della vita. Attraverso queste storie l'autore racconta ben altro: "Non si muove niente di importante in Italia che non dipenda dalle mafie, o da una mentalità mafiosa. I servizi sociali, le pensioni, i posti di lavoro, gli appalti, persino i voti e le cariche pubbliche, sia locali che nazionali, dipendono dalle mafie o dalla mentalità con cui ormai hanno infettato la nostra vita sociale". Lavorando nel sociale ho apprezzato ancora di più il lavoro di Dario Villasanta, perché in un certo senso, mi ha fatto vedere l'altra faccia della medaglia. Non sono mancati momenti di suspense e colpi di scena come il finale. Lettura consigliatissima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore