Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santiago. Dialogo tra un pellegrino ed il suo amico giornalista - Gregorio Corigliano,Piero Praticò - copertina
Santiago. Dialogo tra un pellegrino ed il suo amico giornalista - Gregorio Corigliano,Piero Praticò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Santiago. Dialogo tra un pellegrino ed il suo amico giornalista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Santiago. Dialogo tra un pellegrino ed il suo amico giornalista - Gregorio Corigliano,Piero Praticò - copertina

Descrizione


Il libro è il resoconto di un dialogo, tra due vecchi amici, incentrato sul Cammino di Santiago. Da una parte il giornalista curioso, desideroso di conoscere gli aspetti salienti, le motivazioni, i desideri che avevano animato e sostenuto l'amico che, sul ciglio dei settant'anni, aveva percorso il Cammino di Santiago, itinerario francese, il più lungo. Ne aveva avuto notizia tramite le pagine di Facebook che il viandante, di tanto in tanto, pubblicava; si era trovato a sostenerlo con messaggi. Era desideroso di carpirne e di cogliere il senso di quei momenti di vita, il valore dell'esperienza di fede e di preghiera che l'amico aveva affrontato, pur tra tante difficoltà e momenti di sconforto. Incontrandosi, parlandosi, dialogando ne è venuto fuori il libro sul Cammino di Santiago, il famoso pellegrinaggio che conduce alla città spagnola, che ospita le spoglie di San Giacomo, apostolo di Gesù e che il Consiglio d'Europa ha riconosciuto come "itinerario storico". Concetto ripreso e sostenuto da Giovanni Paolo II che identificò nel Cammino uno "strumento, un mezzo fondamentale per la costruzione di una coscienza e di una cultura europea"; questa impronta è stata la svolta che ha determinato una grande popolarità ed ha permesso la grande partecipazione al pellegrinaggio, sia da parte dei fedeli cristiani, sia da parte di persone che lo percorrono per motivi, diciamo laici. Nel libro e nella narrazione del pellegrino viene illustrata e sottolineata, quindi, non solo la forte impronta religiosa ma anche il suo significato umano dell'esperienza del Pellegrinaggio che consiste nel ricercare, camminando su quei sentieri storici e religiosi, una scoperta di sé stessi, del valore della fatica e del sacrificio e nel senso di rinascita che l'affrontare un viaggio a piedi comporta. Un modo per mettersi in contatto con la propria interiorità e spiritualità, un guardarsi dentro andando incontro alle proprie paure ai propri limiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 giugno 2023
160 p., ill. , Brossura
9788882383589
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore