Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le sanzioni tributarie dopo la Legge Delega. Casi pratici di applicazione delle sanzioni amministrative e penali
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le sanzioni tributarie dopo la Legge Delega. Casi pratici di applicazione delle sanzioni amministrative e penali - Giovanni Barra - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sanzioni tributarie dopo la Legge Delega. Casi pratici di applicazione delle sanzioni amministrative e penali
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il presente lavoro fornisce un quadro d’insieme del sistema sanzionatorio connesso alle principali imposte di maggiore riscontro nella pratica, dopo la Delega fiscale. Il D.Lgs. 158/2015, pubblicato nella G.U. n. 231 del 7 ottobre 2015, recante misure per la revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione dell’art. 8, co. 1, della L. 23/2014, interviene sulla disciplina dei reati penali e amministrativi connessi alle imposte sui redditi e sull’Iva. La riforma delle sanzioni penali concernenti le violazioni tributarie prevede quanto segue: un inasprimento delle pene con riferimento ai reati di omessa presentazione della dichiarazione, occultamento o distruzione di scritture contabili e indebita compensazione di crediti inesistenti; l'introduzione di una nuova tipologia di reato che è quella dell’omessa presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta; un aumento delle soglie di punibilità per talune tipologie di reati come per esempio quelle relative all’omesso versamento dell’Iva o dichiarazione infedele ritenute meno gravi. Si evidenzia inoltre che in alcuni casi potrebbe risultare applicabile il D.Lgs. 28/2015 che detta disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto che consiste nell’escludere la punibilità di condotte sanzionate con la sola pena pecuniaria o con pene detentive non superiori nel massimo a cinque anni, quando risulti la particolare tenuità dell’offesa e la non abitualità del comportamento, senza pregiudizio per l’esercizio dell’azione civile per il risarcimento del danno e adeguando la relativa normativa processuale penale. La relazione illustrativa al decreto di modifica del sistema sanzionatorio specifica, in ossequio al rispetto del principio di legalità di cui al D.Lgs. 472/1997 e all’art. 2 del codice penale, che le disposizioni in esso contenute non hanno carattere retroattivo né comportano reviviscenza di disposizioni precedentemente abrogate. L'applicazione delle medesime disposizioni può, in ogni caso, essere retroattivo tenuto conto che, trattandosi di materia sanzionatoria, opera per le disposizioni più favorevoli al contribuente il principio del favor rei. La modifica normativa interviene anche sulle sanzioni amministrative connesse alle violazioni in materia di imposte sui redditi, Iva ed Irap prevedendo una generale riduzione delle stesse purché manchino, nel compimento delle operazioni, gli effetti fraudolenti e artifici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788868052621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore