Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Sapientia Latina». Un nuovo metodo per conoscere il patrimonio linguistico romano-cristiano - Corrado Calvano - copertina
«Sapientia Latina». Un nuovo metodo per conoscere il patrimonio linguistico romano-cristiano - Corrado Calvano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Sapientia Latina». Un nuovo metodo per conoscere il patrimonio linguistico romano-cristiano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Sapientia Latina». Un nuovo metodo per conoscere il patrimonio linguistico romano-cristiano - Corrado Calvano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La teoria grammaticale greco-latina ha rappresentato per secoli una conquista importante dello spirito umano. Ma gli apporti della linguistica storico-comparativa dell’Ottocento hanno consentito un perfezionamento considerevole di alcune nozioni. Sono stati poi compiuti eccellenti tentativi di applicare alla grammatica latina qualche nuova teoria tra quelle proposte dalla linguistica generale nel Novecento per rimediare a inadeguatezze o incoerenze della teoria tradizionale. Perché non approfondirne lo studio e tentare nuovi approcci a problemi che riguardano direttamente la glottodidattica? Il manuale presuppone un buon livello di conoscenza della lingua italiana. Tuttavia parte dalla spiegazione delle più elementari nozioni di grammatica e di analisi sintattica non solo perché talvolta esse vengono riformulate nel quadro della teoria modulare-stratigrafica, ma anche perché è rivolto pure a studenti provenienti da ogni parte del mondo con una formazione linguistica di base diversa da quella europea. Per questa ragione nella prima parte vengono proposti molti esercizi che possono apparire agli italiani piuttosto facili, e talora eccessivamente semplificati. Sapientia Latina, il nuovo manuale per apprendere il latino, presenta un modello di metodologia didattica non diverso sostanzialmente da quello collaudato nell’insegnamento delle lingue moderne soprattutto sotto la spinta dell’esigenza di semplificare l’acquisizione delle regole grammaticali e di ridurre al minimo il ricorso alla traduzione. Si espongono quindi sinteticamente e sistematicamente le regole fondamentali e si chiede all’alunno di applicarle in lunghe liste di brevi frasi in modo da fissarle bene nella memoria e da sviluppare degli automatismi. La funzione del docente rimane essenziale, ma non più rivolta prevalentemente a correggere la traduzione di frasi e brani. Le sue lezioni consisteranno soprattutto in una spiegazione delle nozioni grammaticali più ampia di quella offerta nel testo, adattata al livello di conoscenze dei suoi alunni, e nella correzione degli esercizi. Questo manuale però, oltre a proporre una riformulazione delle regole della grammatica latina in una cornice ‘modulare-stratigrafica’ offerta dalla linguistica moderna, ha un’altra peculiarità: intende preparare alla lettura di testi di carattere non soltanto narrativo o poetico, ma anche filosofico e giuridico. Raccoglie infatti i materiali approntati in trent’anni di esperienza didattica in ambiente universitario romano per alunni provenienti da varie parti del mondo, come propedeutica agli studi di diritto romano, filosofia, teologia e diritto canonico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
18 gennaio 2018
422 p.
9788846511799
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore