L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è un piccolo capolavoro: scritto benissimo, e già per questo una perla rara, spietatamente sardonico nei confronti dell’editoria italiana, divertente e liberatorio come la famosa battuta di Fantozzi costretto alla visone della “Corazzata Potëmkin”, mordace con un pubblico che si crede colto solo perché legge libri osannati dalla critica. E con un colpo di genio l’autore individua “l’eterna dannazione, molto italiana.... la ricerca della prosa d’arte”: essere eredi di cotale schiatta di poeti e prosatori spinge alla ricerca del bello scrivere, ma spesso, anzi spessissimo, senza le capacità di tali progenitori letterari. E come potrebbe essere il contrario quando, sfogliando la nostra letteratura, non troviamo che pochi autori per secolo, mentre da qualche decennio in qua ci vorrebbero centinaia di scaffali per contenere tutto quanto è stato pubblicato nel nostro paese. Si obietterà che nei tempi passati pochi avevano accesso al sapere, o più banalmente al leggere e scrivere, ma il fatto meritorio che ora ogni italiano sappia farlo non ha trasformato milioni di concittadini in autori di livello. E certo si sa che quando la produzione aumenta il livello cala, ma questo non trattiene vogliosi aspiranti all’alloro letterario dal cercare un qualche passaggio in trasmissioni televisive in cui al momento opportuno tirano fuori la copia frusciante della loro ultima fatica, stancamente e frettolosamente, lo dico a suo merito, assecondati dal presentatore di turno, rassegnato agli ordini di scuderia. Simi lo dice chiaramente, il 99,9% arriva a essere Salieri, ma solo lo 0,1% sarà Mozart: basta rendersene conto. e non pensare che seminare qua e là l’armamentario retorico trasformi in seta da gran sera un acrilico per tutti i giorni.
Io adoro Simi, ho letto tutto di lui ma questo ho faticato a leggerlo, forse è per addetti ai lavori ma l'ho finito solo perché è piccolo e lui ha un tipo di scrittura che mi piace.
Un cinico ritratto dell'editoria moderna, che in maniera spietata elenca i "giusti" ingredienti per irretire il lettore medio e scalare le classifiche di vendita. Tristemente veritiero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore