Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sardegna: un mare di turismo. Identità, culture e rappresentazioni
Attualmente non disponibile
14,63 €
-5% 15,40 €
14,63 € 15,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,40 € 14,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,40 € 14,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


"Sardegna: un mare di..."  questo è stato uno degli slogan che ha avuto più successo nelle ultime campagne promozionali per il turismo in Sardegna. A seconda dell'aspetto su cui si voleva attrarre l'attenzione, ai puntini si sostituivano le differenti offerte e la Sardegna diventava così un mare di vacanza, un mare di cultura, un mare di tradizione, di storia, di verde. Tale richiamo sottolineava la consapevolezza che il turista viene in Sardegna per il mare, il resto della frase indicava che la Sardegna, oltre al mare, può offrire molte altre ragioni per cui vale la pena di essere visitata. E questo è il punto centrale della riflessione che qui si propone: un turismo che voglia essere fattore reale di sviluppo e di crescita anche culturale delle popolazioni non può fermarsi alla bellezza delle coste, snaturandole col rischio di sminuirne l'attrattiva stessa e di causare impatti fortemente negativi sul tessuto sociale. Queste pagine rappresentano quindi un contributo alla riflessione sulla figura del turista, sulle sue aspirazioni, sui cambiamenti nella fruizione della vacanza, sulle risorse che la Sardegna può offrire in questo settore e sulle modalità di presentazione di queste risorse, spesso ignorate dagli stessi abitanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
20 luglio 2001
128 p., ill.
9788843019854
Chiudi

Indice

Premessa, di A. Fadda1.Fattori di impatto culturale del turismo, di A. Fadda/Turismo e territorio/Il turismo come industria culturale/L´impatto turistico: effetti positivi e negativi/Gli atteggiamenti verso il turismo2.La Sardegna nel contesto turistico, di A. Fadda3.Caratteri del turismo insulare, di A. Fadda4.Il turismo come medium: dal consumo alla fruizione, di G. Sias/Il turismo: dal consumo alla fruizione/L´esperienza turistica come scelta individuale/Turismo, fruizione e gratificazione/Turismo e società dell´informazione5.Le politiche del turismo in Sardegna, di R. Poddighe6.Le immagini della comunicazione turistica, di R. PoddigheBibliografia generale

La recensione di IBS

"Sardegna: un mare di..." questo è stato uno degli slogan che ha avuto più successo nelle ultime campagne promozionali per il turismo in Sardegna. A seconda dell´aspetto su cui si voleva attrarre l´attenzione, ai puntini si sostituivano le differenti offerte e la Sardegna diventava così un mare di vacanza, un mare di cultura, un mare di tradizione, di storia, di verde. Tale richiamo sottolineava la consapevolezza che il turista viene in Sardegna per il mare, il resto della frase indicava che la Sardegna, oltre al mare, può offrire molte altre ragioni per cui vale la pena di essere visitata. E questo è il punto centrale della riflessione che qui si propone: un turismo che voglia essere fattore reale di sviluppo e di crescita anche culturale delle popolazioni non può fermarsi alla bellezza delle coste, snaturandole col rischio di sminuirne l´attrattiva stessa e di causare impatti fortemente negativi sul tessuto sociale. Queste pagine rappresentano quindi un contributo alla riflessione sulla figura del turista, sulle sue aspirazioni, sui cambiamenti nella fruizione della vacanza, sulle risorse che la Sardegna può offrire in questo settore e sulle modalità di presentazione di queste risorse, spesso ignorate dagli stessi abitanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi