Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sardegna. Le ricette di casa. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Sardegna. Le ricette di casa. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sardegna. Le ricette di casa. Le guide ai sapori e ai piaceri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multibook
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sardegna. Le ricette di casa. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando si parla di tradizione si affondano le mani nelle radici di un popolo. Nel caso dei piatti di casa della Sardegna ci si accorge che in realtà lo storia del passato fa più rima con terra che con mare. E allora la ricerca della memoria ci fa soffermare sui riti e sugli usi di un tempo. Così a Pasqua è un tripudio di casadinas e di pardulas. La celebrazione di Ognissanti è accompagnata dai papassini, mentre per carnevale le zippulas e le tritzas sono gli odori della festa. E poi è tutto un rincorrersi di cibi e pietanze legate al mondo contadino, al risparmio, come il pane frattau, che sono le briciole del pane carasau mischiate con pomodoro, olio d'oliva e uova. E che dire del pane zichi di Bonorva, un pane a doppia cottura o biscottato. E poi i formaggi e poi i primi come su filindeu, una pasta per minestra tagliata finissima e cotta in brodo di pecora condita con pecorino fresco. O i culurgiones ripieni di formaggio patate e menta, piatto tipico della Barbagia e dell'Ogliastra, piatto delle feste e della gioia. O i secondi di mare che ci riportano all'uso del gattuccio, molto pescato nel cagliaritano, ingrediente fondamentale per un altro piatto, sa burrida. E proprio per salvare dall'oblio queste testimonianze e molte altre che Repubblica ha realizzato questa Guida, tutta da gustare!" (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
350 p., ill. , Brossura
9788883717819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore