Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «sardomuto». Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer - Elisa Manca - copertina
Il «sardomuto». Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer - Elisa Manca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il «sardomuto». Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
-4% 45,00 € 43,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
47,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
-4% 45,00 € 43,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
47,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Infinito
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «sardomuto». Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer - Elisa Manca - copertina

Descrizione


Nonostante fosse soprannominato il "sardomuto", le parole di Enrico Berlinguer continuano a risuonare nel dibattito pubblico attuale. Questo volume analizza le scelte semantiche e argomentative dei discorsi del segretario del Pci, attraverso un corpus di manoscritti e testi pubblicati quando era ancora in vita. Ne emerge un linguaggio caratterizzato in ambito semantico e pragmatico da strategie specifiche, strettamente legate al contesto e alla situazione dei diversi interventi. In particolare, emerge un "compromesso linguistico" che si sviluppa in parallelo al compromesso storico, intrecciando echi di cristianesimo e formule ironiche, il tutto sostenuto da una struttura ideologica al tempo stesso solida e innovativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 febbraio 2025
Libro universitario
366 p., Brossura
9788835162278

Conosci l'autore

Elisa Manca

Elisa Manca è stata assegnista di ricerca presso l'Università di Sassari e ha collaborato con la cattedra di linguistica italiana all'Università di Berna. Ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Heidelberg, dove ha anche insegnato lingua e linguistica italiana. Ha lavorato come postdoc a due progetti: la creazione di sillabi per la certificazione delle lingue minoritarie della Sardegna e lo studio degli atteggiamenti linguistici dei sardi residenti in Svizzera.Per Franco Angeli ha pubblicato Il «sardomuto». Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer (2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore