Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - copertina
Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - 2
Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - copertina
Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sarkozy. La lezione francese
Disponibilità immediata
10,70 €
10,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 4,80 € 3,36 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 4,80 € 3,36 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - copertina
Sarkozy. La lezione francese - Marina Valensise - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro racconta le idee di Nicolas Sarkozy attraverso la storia della sua vita, ma soprattutto, racconta l'effetto che tali idee potrebbero avere sul resto dell'Europa e sull'Italia in particolare. In una decina di capitoli ordinati per tema, Marina Valensise descrive la politica di rottura di Sarkozy, che affonda le radici nella sua infanzia di figlio di una donna divorziata, tornata a vivere coi tre figli in casa del vecchio padre, dal quale l'adolescente ribelle erediterà la vicinanza al gaullismo e la fede nella "France éternelle". L'autrice analizza poi le convinzioni di Sarkozy sul ruolo della religione nella vita politica di un paese, su una possibile riforma della laicità e sui rapporti con l'Islam, in relazione alla sua particolare identità, francese di sangue misto e di prima generazione, figlio di un aristocratico ungherese e nipote di un ebreo di Salonicco, emigrato in Francia ai primi del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
10 luglio 2007
247 p., Rilegato
9788804573036

Voce della critica

In questo saggio dalla forte inclinazione apologetica, opera della curatrice degli ultimi studi di François Furet, nonché firma del "Foglio" e corrispondente da Parigi del Tg5 durante la campagna per le presidenziali, Nicolas Sarkozy assume le sembianze di un Napoleone della democrazia. Grande estimatore di Georges Mandel e Charles de Gaulle, il presidente ha saputo unire intorno a sé le diverse anime della destra francese, rivendicando audacemente il primato della politica e la necessità di una rupture su tutti i fronti, che Marina Valensise definisce una "liberazione antilibertaria". A giudizio dell'autrice, questo "liberale a geometria variabile", che osa, da destra, riprendere le idee di Tony Blair (per la verità difficilmente collocabili a sinistra), ha tutte le carte in regola per affermarsi come la grande figura della "politica postmoderna e postideologica": duttile, simpatico, un po' americano, "mago dei media", avrebbe avviato nello stile della politica, e forse anche nei rapporti tra i cittadini francesi, nientemeno che una "rivoluzione sentimentale". Aggiunge Valensise che perfino il "movimento rotatorio-ondulatorio" della camminata di Sarkozy sembra il riflesso di quell'energia rigeneratrice discesa come una benedizione sulla Francia in crisi. Come poteva quindi tenergli testa Ségolène Royal, qui presentata come la "Madonna dei sondaggi", che con il suo "sorriso di donna a 32 carati" copriva, in realtà, il "vuoto di idee e l'improvvisazione" delle sinistre e di una "generazione di smidollati" (gli eredi del Sessantotto)? Il volume, dedicato a Giuliano Ferrara, merita di esser letto per il vivace stile di scrittura e il racconto di una lenta ma inarrestabile ascesa. Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marina Valensise

1957, Roma

Marina Valensise si è laureata in Letteratura francese con Giovanni Macchia all’Università La Sapienza nel 1980. Ha conseguito il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales. È stata borsista della Fondazione Einaudi, del Cnr, maître de conférence all’École des Hautes Études en Sciences Sociales, professore all’Università di Reggio Calabria e “visiting scholar“ presso l’Olin Center dell’Università di Chicago. Dal giugno 1992 al maggio 1994 è stata a capo della Segreteria particolare del Ministro per i Beni Culturali; dal 1996 lavora al «Foglio», dove si occupa di libri, idee e cultura, e collabora al supplemento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore