Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sartre and Magic: Being, Emotion and Philosophy - Daniel O'Shiel - cover
Sartre and Magic: Being, Emotion and Philosophy - Daniel O'Shiel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sartre and Magic: Being, Emotion and Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
57,50 €
57,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sartre and Magic: Being, Emotion and Philosophy - Daniel O'Shiel - cover

Descrizione


Jean-Paul Sartre’s technical and multifaceted concept of magic is central for understanding crucial elements of his early philosophy (1936-1943), not least his conception of the ego, emotion, the imaginary and value. Daniel O'Shiel follows the thread of magic throughout Sartre’s early philosophical work. Firstly, Sartre’s work on the ego (1936) shows a personal, reflective form of consciousness that is magically hypostasized onto the pre-reflective level. Secondly, emotion (1938) is inherently magical for Sartre because emotive qualities come to inhere in objects and thereby transform a world of pragmatism into one of captivation. Thirdly, analyses of The Imaginary (1940) reveal that anything we imagine is a spontaneous creation of consciousness that has the power to enchant and immerse us, even to the point of images holding sway over us. Culminating with Sartre’s ontological system of Being and Nothingness (1943), O'Shiel argues that Sartre does not do away with the concept, but in fact provides ontological roots for it. This is most evident in Sartre’s analyses of value, possession and language. A second part shows how such Sartrean magic is highly relevant for a number of concrete case studies: the arts, advertising, racism and stupidity, and certain instances of psychopathology. O’Shiel shows that Sartre’s magical being is important for any contemporary philosophical anthropology because it is essentially at work at the heart of many of our most significant experiences, both creative and damaging.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
234 x 156 mm
304 gr.
9781350230941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore