L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Con <strong>4 acqueforti originali, numerate e firmate, di Nino Ricci</strong> (parte incisa cm 12x9, fogli cm 25x17,5). Con la riproduzione del testo autografo. Edizione a cura di Giuseppe Appella</p> <p>Incisioni impresse dalla Grafica dei Sette Dolori in Matera, su carta Magnani di Pescia. Testo stampato dalla Sti (Societ&agrave; Tipografica Italia). Es. 27</p> Cm 25x18. pp. 16. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle custodie, copertine e prime pagine. Stampe in ottimo stato (Yellowing to slipcases, covers and first pages. Undamaged prints). Edizione originale di 50 + X esemplari numerati (Original edition of 50 + X numbered copies). Ricci [Appella, 2003] Appella Giuseppe, Nino Ricci. Opere dal 1957 al 2002. Roma, Edizioni della Cometa, 2003. <p><em><span style="font-size: 11pt; line-height: 115%; font-family: Calibri, sans-serif;">[Rif: Appella Giuseppe (a cura di),</span><span style="font-size: 11.0pt; line-height: 115%; font-family: Calibri, sans-serif;"> <span style="font-family: Calibri, sans-serif;">Nino Ricci. Opere dal 1957 al 2002. Edizioni della Cometa, 2002]<br /><br />"<strong>Matera </strong>&egrave; la gemma della Basilicata, chiara, gentile, accogliente. Le sue case in genere sono basse e le strade alberate di lecci. Si prova a Matera quel senso di quieta intimit&agrave; che d&agrave; Lecce ad esempio, e in molti casi la ricorda con le sue facciate ornate di intagli di pietra bionda. Ma le chiese bombate fanno pensare invece a Catania, una curiosa miscela di Salento e Sicilia. Anche se non avesse altro, Matera sarebbe una citt&agrave; da non trascurare, col cielo cos&igrave; vicino ai tetti e il campanile del Duomo intorno a cui sembra ruotare: in alto il Castello la sorveglia, ma blandamente, come un pastore il suo gregge. Circola un'aria di civilt&agrave; antica, di cortesia ottocentesca, di benessere discreto, che f
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore