Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sator arepo eccetera - Umberto Eco - copertina
Sator arepo eccetera - Umberto Eco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 67 liste dei desideri
Sator arepo eccetera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sator arepo eccetera - Umberto Eco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Omonimi, omofoni e acronimi: in questo libretto originale e divertente, i giochi linguistici del grande scrittore e semiologo. Un divertissement di Eco, che ha modificato radicalmente il senso dell'opera dantesca fino a portarlo all'opposto dell'originale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
14 settembre 2006
75 p., Brossura
9788874520855

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Piacevole

Sator arepo eccetera è un piacevole divertissement del mai sufficientemente celebrato Umberto Eco. Invidio chi ancora non lo ha letto perchè ha ancora da scoprire questa piccola gemma all'interno della vasta produzione del professore. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
pmarco
Recensioni: 4/5

Il libro e' una raccolta di giochi letterari di vario tipo. Divertente l'idea di riscrivere in versi una poesia, ribaltando il significato delle singole parole. Per esempio: "Nel mezzo del cammin di nostra vita / Mi ritrovai per una selva oscura, / chè la diritta via era smarrita." Diventa: "Al margin del ristar di vostra morte / mi persi in un deserto illuminato, / ritrovando le piazze più distorte." E' un'idea gratuita, ma tutti i giochi lo sono :) E' uno giochino che si puo' fare anche per conto proprio, per esempio riscrivendo i sonetti di Foscolo. Il libro di Eco contiene anche acronimi e piccoli testi che raccolgono diversi omofoni (parole con pronuncia identica o quasi ma significati diversi). Un esempio particolarmente riuscito: "Dolce gabbana" Sarto qual son, un giorno lesto abbordo / Una dama assai bella e d'alto bordo, / e con mano leggera ecco le bordo / al fondo della veste un vago bordo, / con una delicata tinta bordò. / E questo avviene in un incontro a bordo / del Transeuropa da Nimega a Bordeaux.

Leggi di più Leggi di meno
gufa
Recensioni: 5/5

Il libro è uno schizzo di genialità, contiene giochi linguistici divertentissimi. Giuro, da piegarsi dalle risate!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore