Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Savonarola. Moralità e politica a Firenze nel Quattrocento - Lauro Martines - copertina
Savonarola. Moralità e politica a Firenze nel Quattrocento - Lauro Martines - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Savonarola. Moralità e politica a Firenze nel Quattrocento
Disponibilità immediata
60,96 €
60,96 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
60,96 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
60,96 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Savonarola. Moralità e politica a Firenze nel Quattrocento - Lauro Martines - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lauro Martines viaggia nella Firenze del Quattrocento per indagare una delle figure più conosciute e, forse, incomprese di quel periodo: Girolamo Savonarola, il frate domenicano che con le sue prediche infuocate e il suo carisma trascinante ebbe un ruolo decisivo nell'avventura della Repubblica fiorentina. Scomunicato dal papa nel 1497 e morto sul rogo l'anno dopo, Savonarola è passato alla storia come un fanatico religioso e un demagogo reazionario, che invitava i suoi seguaci a bruciare i loro beni mondani nel falò delle vanità. Ma il giudizio storico sul frate domenicano deve essere molto più meditato di una condanna senza appello e deve tenere presente la complessità del personaggio e il contesto in cui si muoveva, i suoi ideali, le sue capacità politiche e le forze contro cui lottò, ma anche quelle che seppe suscitare e non poté controllare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788804574248 3 .

Dettagli

2008
336 p., ill. , Rilegato
9788804574248

Voce della critica

"Per leggere e scrivere la storia ci vogliono ragionamenti e immaginazione. Cerchiamo di figurarci mentalmente che cosa accadde e ragioniamo sul perché". Questa disponibilità fantastica e insieme questo rigoroso razionalismo sono le doti centrali del contributo savonaroliano di Lauro Martines, conoscitore del Rinascimento e della Firenze quattrocentesca. Nel volume, non una biografia ma una serie di sondaggi tematici sui drammatici anni 1494-1498, la vicenda del grande domenicano e insieme lo sfondo della politica contemporanea si delineano con ammirevole precisione. È il "momento savonaroliano" a interessare l'autore: l'incontro fra un predicatore o persuasore fuori dal comune e una città sprofondata nell'instabilità, ricca di "energie potenziali" sia religiose che sociali, legata a un'antica tradizione di "critica anticlericale", eloquenza e patriottismo repubblicano. Nel Savonarola che si dichiarava "profeta" ispirato da Dio, combattente e riformatore radicale della vita pubblica e privata, Firenze trovava uno specchio della propria coscienza. E tale coscienza era indirizzata dal frate "verso una visione unificata", in nome del "legame tra Dio e il potere politico", che attraversa l'intero pensiero occidentale e che perfino l'antisavonaroliano Machiavelli deve ammettere come orizzonte imprescindibile dello stato. È appunto questo il "problema" che la tragedia di Savonarola presenta oggi agli storici: la tentazione di assimilarlo a un "fondamentalista" ovvero a un "estremista" o "terrorista" religioso, attualizzandone indebitamente la figura. Martines rifiuta invece ogni lettura semplicistica, invita con fermezza a tener presente la "diversità" del mondo rinascimentale e fa del suo personaggio (con grande obiettività) un "rivelatore" della politica del suo tempo. Rinaldo Rinaldi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore