Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sbagliando l'ordine delle cose
Attualmente non disponibile
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi
Sbagliando l'ordine delle cose - Alessandro Gassmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sbagliando l'ordine delle cose

Descrizione


C'è un padre, Vittorio, e c'è un figlio, Alessandro. C'è un uomo che da figlio è diventato padre, e che decide di mettere in scena l'esperienza più comune e meno comunicabile della vita: il rapporto con chi ci ha generato, sospeso tra conoscenza intima e irriducibile estraneità, amore e conflitto, eredità e libertà. In "Sbagliando l'ordine delle cose" Alessandro Gassmann racconta la sua storia, le sue passioni, le sue emozioni, i suoi dolori, fino al lutto per la morte del padre. Ha voluto per questo libro un titolo che non odorasse di dolciastro, ma contenesse un'inquietudine, raccontasse i suoi sbagli, le false partenze, le sfide più dure. Qualcosa che evocasse un disagio e anche la sua storia dentro una famiglia celebre, numerosa, impegnativa. In cui tutti parlavano lingue diverse provenendo da diverse culture. Sbagliando l'ordine delle cose perché si può partire sognando di fare il pugile per disciplinare una primitiva, ancestrale e incontenibile violenza e poi diventare un attore assai fine. Sbagliando l'ordine delle cose perché si può fare l'attore e poi andare in scena davanti al pubblico massacrati da furibondi attacchi di panico. Sbagliando l'ordine delle cose perché la bellezza è un involucro, il talento un risultato, ottenuto con la fatica, la paura, il coraggio di accettare ogni sfida. A teatro, al cinema, in TV. Nella vita. Con intensità fisica e poesia. Perché poi, Sbagliando l'ordine delle cose, ogni figlio diventa un padre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
30 ottobre 2012
178 p., Rilegato
9788804623977

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

Ben scritto. Scorrevole. Interessante, a volte divertente. È la storia personale dell'artista.

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Interessante il libro-biografia di Alessandro Gassman," Sbagliando l'ordine delle cose"", per Mondadori. La narrazione comincia in modo tragicomico, con papà Vittorio morto in salotto e l'attrice Nadia Cassini - "intrusa" che mai conobbe il "mattatore"- in lacrime e stravolta, consolata dalla vedova Diletta D'Andrea, E i becchini che spostano il corpo del de cuius, dicendo in uno scanzonato e irriverente romanesco:" tra poco questo inizierà a puzzà". Da qui un excursus che spazia dalla sua storia di figlio d'arte alla recente regia cinematografica, "Razza Bastarda", a proposito della quale Alessandro si dilunga nel finale . Impegno recente , che lo rende in questo preciso momento storico (fine 2012) molto orgoglioso e pieno di aspettative. I natali: un nonno, ingegnere tedesco ( Heinrich ) che, arrivato in Italia a piedi dal Baden-Württemberg, sposò la figlia di un ebreo, ovvero colui che per primo lo ospitò nella tanto sognata patria d'adozione, Figlio di madre francese, Juliette Mayniel (attrice, 1939) , coniugato con un'austriaca (Sabina Knaflitz, attrice anche lei), Alessandro si sente poco italiano per quanto riguarda i difetti dei suoi connazionali, che non condivide per nulla, riguardo la classica furberia, le ruberie e il menefreghismo. Egli combatte allora tutto ciò , tendendo a isolarsi nell'ambito del teatro, ambiente ritenuto salvifico, sempre accompagnandosi allo stesso team di collaboratori e rifuggendo dalla mondanità e dal mondo dello spettacolo , al quale egli comunque appartiene. Da ragazzo Alessandro sviluppa una ribellione contro la scuola; "fugge" a 14 anni dalla casa di mamma Juliette, donna stravagante e anche pittrice ,oltre che brava attrice (fu anche la maga Circe nell'Odissea televisiva) , per approdare alla corte di re Vittorio. Un papà quasi materno, che gli ha già regalato due sorellastre, gli darà ancora un fratellastro (Jacopo) e un'ampia famiglia allargata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore