Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sbarco ad Anzio e Nettuno 22 gennaio 1944 - Paolo Senise - copertina
Lo sbarco ad Anzio e Nettuno 22 gennaio 1944 - Paolo Senise - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lo sbarco ad Anzio e Nettuno 22 gennaio 1944
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sbarco ad Anzio e Nettuno 22 gennaio 1944 - Paolo Senise - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

122 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni.  9788842527930.

Immagini:

Lo sbarco ad Anzio e Nettuno 22 gennaio 1944

Dettagli

2022
126 p., ill.
9788842527930

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Il professore
Recensioni: 1/5

Nonostante il titolo ingannevole non si tratta di un libro di storia militare. Non vengono esaminate strategie e tattiche dell'operaione "Shingle" ma l'autore narra ricordi personali ed accadimenti di cui direttamente o meno è stato testimone. Memorie di gioventù quindi, esposte senza un filo logico ma con lo scopo dichiarato di fornire una visione antropologica dell'evento storico. Lodevole l'intento ,pessima l'attuazione. I capitoli si susseguono senza un filo logico e ,al loro interno,i fatti narrati non hanno alcun legame se non quello della loro datazione.Due errori marchiani aggiungono del ridicolo alla confusione: il soldato americano che suona con la chitarra le canzoni di Bob Dylan (poppante o non ancora nato) e l'utilizzo degli elicotteri (a quel tempo allo stato di semplice prototipo). In conclusione un minestrone riuscito male. Assolutamente sconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore