Sbirre
- EAN: 9788817101592
4° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa italiana - Antologie

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Sbirre
Massimo Carlotto,Giancarlo De Cataldo,Maurizio De Giovanni
€ 18,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 18,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Anna aveva due vite e ha perso tutto. Alba non crede a nessuno. Sara è la donna invisibile. Il nuovo noir italiano comincia qui.
Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male. Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo. Ha i capelli grigi e un passato tra i ranghi di un'unità impegnata in intercettazioni non autorizzate: ora ha anche un conto da regolare. Dall'estremo Nordest di una frontiera selvaggia fino alla Napoli anonima di sobborghi e quartieri residenziali, passando per una Roma in cui davvero aprile è il più crudele dei mesi e la primavera ha smesso di riscaldare i cuori, Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni raccontano l'Italia al tempo dell'illegalità globalizzata, delle "fake news", del condizionamento di massa. Svelano le ossessioni, le paure e la privata ferocia di coloro che dovrebbero difendere l'ordine pubblico. Inaugurano una "new wave" della letteratura nera, in cui la donna non ha più nulla di fatale, ha rinunciato alle pose marziali della giustiziera e, lontana dall'eroismo inquirente, restituisce la cupezza di una realtà quanto mai controversa.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/01/2020 12:18:48
Storie inverosimili, poco originali, trite e ritrite. Basta con queste donne vendicative! Ci son tanti modi di dimostrare la loro forza, non sono questo.
-
10/12/2019 19:41:22
Tre storie mediocri e banali, che raccontano in modo mediocre e banale protagoniste che avrebbero avuto molto da "dire". Un'occasione persa, e un dispiacere, conoscendo la capacità degli autori.
-
21/10/2019 14:57:21
Letto solo il racconto di Maurizio De Giovanni. Non aggiunge caratteristiche di spessore al personaggio che già avevamo conosciuto nel romanzo "Sara al tramonto"; arricchisce di poco il passato di questa donna così dura e spietata; l'indagine si risolve praticamente da sola. Non giustifica cioè una pubblicazione ad hoc. Più che un passo falso direi un passo inutile. Viene da chiedersi "cui prodest ?"
-
18/10/2019 05:45:18
Bel romanzo uno spaccato particolarmente diverso dal solito sbirro in azione.
-
01/10/2019 13:22:27
Tre grandissimi autori per tre storie interessanti e accattivanti. Ognuno dei tre racconti ha le sue sfumature e particolarità.
-
09/03/2019 17:19:34
Mediocre. Tre bravi scrittori e tre racconti medi. Nulla rimarrà dopo la lettura.
-
21/02/2019 14:32:55
cupo e scontato. Si salva solo uno dei tre racconti...
-
12/11/2018 16:33:46
Un libro, a differenza della musica,o piace subito ,o non piace mai. Questa raccolta di fogli doverosi ai fini della stampa è un'accozzaglia di parole, gettate lì distrattamente da chi ,purtroppo,a mio giudizio, oggi continua ad avere un'eco, che non corrisponde alla sua dimensione di scrittore, senza nulla togliere alle educate e composte persone, che firmano i loro scritti,raccolti nel titolo in oggetto. In ogni momento storico, un autore ,per interessare, rispetto alla. massa, deve essere ,innanzitutto, originale, anche se attinge a fatti di cronica noti ,o a motori di ricerca vari,o ai social, e,in ogni caso ,a tutto quello che sceglie per documentarsi. Perchè si dovrebbe leggerlo, altrimenti? Di questa raccolta si poteva salvare il titolo,se non fosse stato così inutilmente forte e povero di fantasia. In fondo non è un problema se ci si disaffeziona alla lettura:sopperisce la televisione e costruisce la fama, confeziona il personaggio, scanzonato e filosofo, trasandato e attraente, senza cravatta e buone maniere, scomposto e smanioso, o,peggio,maleducato e scialbo,o,se va bene, con la penna in mano e l'aria di sufficienza in volto.Che importa se le generazioni future preferiscono giocare con lo smartphone ,invece di non arrendersi e cercare comunque un buon libro,perchè di questo spettacolo lugubre non ne possono più?Io lo faccio spesso.Anzi,quando incappo in certe buche, mi rialzo e corro verso la bellezza.B.M.
-
22/09/2018 12:06:43
Ci cono cascato altre volte in queste raccoltine di racconti brevi, che uniscono nomi di razza con un filo conduttore spesso pretestuoso, come in questo caso. Dei tre si salva Carlotto, il cui mestiere supera la banalità della storia, cui si deve comunque riconoscere uno spunto originale (e la stella in più rispetto al minimo è merito suo). De Cataldo è il peggiore, con un racconto ambientato in una Rete che lui sembra conoscere davvero poco, più per qualche giro su Wikipedia o Aranzulla che per reale frequentazione e non è il finale appeso ad aggiungere qualità. Di De Giovanni si apprezza lo sforzo di creare un personaggio diverso, ma neppure il suo raccontino decolla, anche a causa di una protagonista troppo poco realistica per farsi apprezzare. Da dimenticare anche per un prezzo illogico.
-
17/09/2018 15:14:33
Tre storie diverse tra loro ma comunque scritte da tre grandi autori. Tra le tre, la storia di De Giovanni si è rivelata quella con più sorprese, mentre quella di De Cataldo forse la meno bella. Comunque un bel libro.
-
05/09/2018 09:32:43
Discreti i racconti di Mariotto/De Cataldo,un po' noioso quello di De Giovanni,troppo melense a mio parere. Mariotto ormai vive di eccessi,o meglio scrive storie volutamente eccessive che convincono a metà,tutto sommato il racconto di De Cataldo è il più originale ed equilibrato,con riferimenti espliciti a fatti di cronaca reali. Lettura estiva, niente di più.
-
10/08/2018 14:13:54
Ottima lettura estiva, si consuma velocemente spinti dal ritmo “thrilleroso” dei tre racconti, graziati - cosa rara - da un finale parzialmente inaspettato. Una sola pecca un po’ fastidiosa: cari giallisti uomini, è proprio indispensabile che le vostre eroine siano sempre delle donne dal fisico invidiabile e comunque, anche quando minute come la protagonista dell ‘ultimo racconto, dotate di fascino? La letteratura è piena di detective scamiciati, spesso poco attenti all’igiene, dall’aspetto trascurato, non proprio degli attori hollywoodiani, come ad esempio l’Adamsberger di Vargas, ma le donne devono quasi di norma sfoderare almeno un paio di tette interessanti e un lato b rimarchevole. Meditate, cari scrittori, meditate.
-
23/07/2018 01:52:47
Tre poliziotte, tre donne alle prese con le proprie debolezze, con un passato mai superato che cova dentro il loro animo. La prosa è sempre superlativa. Libro che si legge tutto d'un fiato. Cosa mi ha fatto riflettere? Talvolta quando il fato ci tocca personalmente scopriamo che il confine fra bene e male non è mai sempre lineare. Si scoprono lati del nostro io che non vorremmo mai che venissero in superficie.
-
16/07/2018 09:48:24
Un parere spassionato? Un po' deludente. Non per la scrittura dei 3 autori italiani (indubbiamente tra i migliori autori di genere degli ultimi decenni) ma per la mancanza di un fil rouge importante. Più un'antologia che una raccolta ragionata. Comunque un'ottima lettura estiva. 4 stelle solo per questa mancanza di coerenza, non per la qualità dei testi.
