Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scare Tactics: Arguments that Appeal to Fear and Threats - Douglas Walton - cover
Scare Tactics: Arguments that Appeal to Fear and Threats - Douglas Walton - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scare Tactics: Arguments that Appeal to Fear and Threats
Disponibilità in 2 settimane
132,30 €
132,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scare Tactics: Arguments that Appeal to Fear and Threats - Douglas Walton - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scare Tactics, the first book on the subject, provides a theory of the structure of reasoning used in fear and threat appeal argumentation. Such arguments come under the heading of the argumentum ad baculum, the `argument to the stick/club', traditionally treated as a fallacy in the logic textbooks. The new dialectical theory is based on case studies of many interesting examples of the use of these arguments in advertising, public relations, politics, international negotiations, and everyday argumentation on all kinds of subjects. Many of these arguments are amusing, once you see the clever tactic used; others are scary. Some of the arguments appear to be quite reasonable, while others are highly suspicious, or even outrageously fraudulent. In addition to the examples taken from logic textbooks, other cases treated come from a variety of sources, including political debates, legal arguments, and arguments from media sources, like magazine articles and television ads. The purpose of this book is to explain how such arguments work as devices of persuasion, and to develop a method for analyzing and evaluating their reasonable and fallacious uses in particular cases. The book shows how such arguments share a common structure, revealing several distinctive forms of argument nested within each other. Based on its account of this cognitive structure, the new dialectical theory presents methods for identifying, analyzing, and evaluating these arguments, as they are used in specific cases. The book is a scholarly contribution to argumentation theory. It is written in an accessible style, and uses many colorful and provocative examples of fear and threat appeal arguments that are suitable for classroom discussions. The matters treated will be of interest to professionals and students in law, critical thinking, advertising, speech communication, informal logic, cognitive science, rhetoric, and media studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Argumentation Library
2000
Hardback
218 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780792365433
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore