Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Scavi profondi. Analisi e metodi di calcolo di paratie multi-ancorate e/o puntonate. Aggiornato e commentato secondo Eurocodici e Testo Unico 2018
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scavi profondi. Analisi e metodi di calcolo di paratie multi-ancorate e/o puntonate. Aggiornato e commentato secondo Eurocodici e Testo Unico 2018 - Diego Garini Ampeglio - copertina
Chiudi
Scavi profondi. Analisi e metodi di calcolo di paratie multi-ancorate e/o puntonate. Aggiornato e commentato secondo Eurocodici e Testo Unico 2018

Descrizione


Il libro affronta il tema degli scavi profondi dandone una visione completa, individuando tutte le problematiche affrontate dal progettista di opere di sostegno in zona urbana. Partendo dai problemi legati alle valutazioni sulla mobilizzazione e l'entità delle spinte su un'opera di sostegno, vengono esaminati i volumi di terreno coinvolti, fino ad arrivare alla spinta non equilibrata di pendio infinito, e più specificatamente alle problematiche tipicamente urbane di scavi in presenza di edifici limitrofi. Viene affrontata inoltre la questione della scelta del coefficiente di Winkler. Gli Eurocodici e il nuovo Testo Unico 2018 vengono commentati nell'ottica di una completa disamina delle problematiche coinvolte. Vengono illustrati i metodi e i modelli costitutivi avanzati utilizzati nei software FEM e FDM di calcolo numerico più impiegati e cinque metodi di calcolo presentati dall'autore, negli ultimi dieci anni, alla comunità scientifica geotecnica internazionale. Il libro risulta utile soprattutto a ingegneri geotecnici professionisti e Manager di Progetto di ingegneria civile, geologia e architettura, ma anche a studenti delle relative facoltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 luglio 2018
Libro universitario
120 p., ill. , Brossura
9788857908427
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore